Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per luna cariche. Nessun risultato trovato per Luna Caoimhe.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • IncludiIntestazione 24 marzo 2011 100% Romanzi <dc:title> Dalla Terra alla Luna </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Jules Verne</dc:creator> <dc:date>1865</dc:date>...
    1 KB (2 036 parole) - 22:20, 11 lug 2013
  • 17. Il figlio della luna ../16. I grandi piedi dell'America del Sud ../18. Un supplizio spaventevole IncludiIntestazione 9 febbraio 2018 75% Da definire...
    941 byte (2 373 parole) - 14:34, 4 lug 2018
  • IncludiIntestazione 3 ottobre 2010 100% Romanzi <dc:title> Dalla Terra alla Luna </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Jules Verne</dc:creator> <dc:date>1865</dc:date>...
    925 byte (1 493 parole) - 22:20, 11 lug 2013
  • IncludiIntestazione 4 maggio 2009 100% Romanzi <dc:title> Dalla Terra alla Luna </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Jules Verne</dc:creator> <dc:date>1865</dc:date>...
    944 byte (2 597 parole) - 22:20, 11 lug 2013
  • IncludiIntestazione 24 marzo 2011 100% Romanzi <dc:title> Dalla Terra alla Luna </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Jules Verne</dc:creator> <dc:date>1865</dc:date>...
    1 011 byte (2 176 parole) - 22:20, 11 lug 2013
  • Letteratura Alla conquista della luna Intestazione 8 maggio 2017 75% Da definire <dc:title> Alla conquista della luna </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Emilio...
    24 KB (3 575 parole) - 15:05, 2 apr 2020
  • Alla conquista della luna ../La stella filante ../Lo stregone della palude nera IncludiIntestazione 10 marzo 2018 75% Da definire <dc:title> I racconti...
    23 KB (3 605 parole) - 16:13, 21 lug 2020
  • Indice:Delle scoperte fatte nella luna del dottor Giovanni Herschel.djvu saggi letteratura Delle scoperte fatte nella luna del dottor Giovanni Herschel Intestazione...
    2 KB (6 658 parole) - 15:34, 2 apr 2020
  • della nave e poco dopo il villaggio di Pembo, il quale, rischiarato dalla luna, sembrava un ammasso di coni e di cupole. Mezz’ora dopo la carovana vi entrava...
    879 byte (1 741 parole) - 07:58, 3 ago 2021
  • sudati   L'innustria pe la dota   L'arte der campà auffa   Er ribbarta-compaggnia   La musicarola   Le cariche nove   Sora Crestina mia, pe un caso raro ...
    5 KB (415 parole) - 00:51, 15 dic 2022
  • Parte seconda - La sonata del chiaro di luna e delle nuvole ../Pescatori ../Con i guanti IncludiIntestazione 26 novembre 2013 100% Romanzi <dc:title> Piccolo...
    977 byte (9 622 parole) - 13:44, 26 nov 2013
  • Einaudi, 1961.djvu Romanzi Letteratura La luna e i falò Intestazione 5 aprile 2023 100% Da definire <dc:title> La luna e i falò </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Cesare...
    2 KB (42 669 parole) - 00:01, 9 feb 2024
  • spiegare l’uso comune di nominare una Luna dal Mese precedente, per esempio Luna di Gennajo, Luna di Marzo, Luna d’Agosto, ec. quella che nei nominati...
    1 KB (4 355 parole) - 17:03, 7 ott 2021
  •  86 modifica] ....Così, così s’ammazzano i fratelli in Dio, nelle città cariche d’oro?... ....Dolci rapsòdi, alto a quest’ora è il coro 16dei passeri,...
    873 byte (854 parole) - 13:11, 29 gen 2020
  • numerosi falò; poi le tende furono rizzate per difendersi dai colpi di luna, che nell'India non sono meno pericolosi di quelli di sole, poiché dormendo...
    28 KB (4 251 parole) - 18:14, 3 giu 2018
  • in ggnisuna È cch’er Governatòre a sto paese S’abbi d’arinnovà ccome la luna.      Nun lo vedete chiaro, ggente mie, Che nun je pò rriusscì ddrent’in...
    1 KB (319 parole) - 14:22, 4 nov 2022
  • Coniglio   XVII - La Testa e la Coda del Serpente   XVIII - Un Animale nella Luna   Libro ottavo   I - La Morte e il Moribondo   II - Il Ciabattino e il Banchiere ...
    23 KB (1 604 parole) - 15:47, 2 apr 2020
  • V. Luna calante ../IV ../VI IncludiIntestazione 13 agosto 2009 75% teatro <dc:title> I monologhi di Pierrot </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Gian...
    14 KB (1 947 parole) - 19:44, 3 ago 2017
  • Vv. 5-6. Si trovan some, carichi, tesori. Anche qui il pensiero ricorre al dantesco: «Che tutto l’oro, ch’è sotto la luna», Inf., VII, v. 64. V. 12....
    1 KB (369 parole) - 14:19, 7 apr 2024
  • svegliò subito, tutto intorpidito: albeggiava, od era il chiarore della luna che imbiancava le pietre? Egli credette che spuntasse il giorno perché già...
    864 byte (1 466 parole) - 12:33, 7 set 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).