Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Pietro Martorana scrittore italiano Pietro Martorana, floruit 1865, scrittore italiano. Testi in cui è citato Pietro Martorana (2) Cerca citazioni su Pietro...
    606 byte (41 parole) - 11:30, 9 apr 2020
  • La fine di un Regno/Parte I/Capitolo XVI (categoria Testi in cui è citato Pietro Sampolo)
    nell’Università di Messina era tenuto dall’arcivescovo, e a Catania da don Carmelo Martorana. Il Crispo Floran, presidente del tribunale civile di Palermo, dotto giurista...
    848 byte (7 431 parole) - 17:16, 15 feb 2021
  • La fine di un Regno (1909)/Parte I/Capitolo XVIII (categoria Testi in cui è citato Pietro Sampolo)
    nell’Università di Messina era tenuto dall’arcivescovo, e a Catania da don Carmelo Martorana. Il Crispo Floran, presidente del tribunale civile di Palermo, dotto giurista...
    871 byte (7 836 parole) - 18:57, 27 mag 2021
  • Chi l'ha detto?/Parte prima/5 (categoria Testi in cui è citato Pietro Martorana)
    Amilcare Lauria, nella Nuova Antologia, 1º sett. 1896, pag. 125; e anche il Martorana, Notizie biogr. e bibliogr. degli scritt. del dial. napolet., pag. 362...
    793 byte (2 551 parole) - 13:39, 16 feb 2016
  • Ricordi storici e pittorici d'Italia/Palermo (categoria Testi in cui è citato Pietro Martorana)
    artistico, la chiesa della Martorana ha pure quello storico, di essere stata, dopo il vespro, sede del parlamento che elesse a re Pietro di Aragona. Un’altra...
    819 byte (18 295 parole) - 12:20, 21 lug 2022
  • dell’Ammiraglio, bel monumento de’ tempi normanni, ch’or addimandasi della Martorana, sedeva il parlamento costernato e ansioso per [p. 180 modifica]l’assedio...
    758 byte (10 010 parole) - 09:10, 21 mag 2011
  • napoletane ebbero varie ristampe durante il seicento; cioè nel 1643, nel 1647 Martorana, Not. cit., p. 13., nel 1669, nel 1678, nel 1693. Queste molteplici edizioni...
    879 byte (5 933 parole) - 14:20, 3 mar 2016
  • Pietro Balzano, Ragionamento letto all’Accad. Pontaniana, il 1855. Lo combatte ragionevolmente, ma con immeritata minuzia e serietà, il Martorana, o...
    920 byte (7 555 parole) - 14:20, 3 mar 2016
  • Lirici marinisti/Nota (categoria Testi in cui è citato Pietro Michiele)
    pp. 159-163), discorrono il Mongitore, Bibl. sicula, i, 32-34, e P. Martorana, Notizie biogr. e bibliogr. d. scritt. del dial. napol. (Napoli, 1874)...
    934 byte (5 105 parole) - 15:47, 16 ago 2022
  • anche aggiugner quelli della cappella di S. Pietro nel real palazzo di Palermo, della chiesa della Martorana, e della cattedrale di Monreale in Sicilia...
    911 byte (5 296 parole) - 21:44, 16 apr 2019
  • Giovenco, Zerega, marchese Torretta, Gramignani, Lombardo, Bertolini, Martorana, Albengo, Ondes, Del Tignoso, Pasqualino, Arduino, Ardizzone, Bruno, Corvaja...
    835 byte (7 409 parole) - 16:19, 5 mar 2021
  • La fine di un Regno (1909)/Parte III/Indice dei nomi/Indice del volume I (categoria Testi in cui è citato Pietro Capei)
    Renato, 103. Martinis(de) Giuseppe, 212 Martora (della) Francesco, 316. Martorana Carmelo, 390. Martuscelli Ernesto, 103, 107. Maralli, duchessa di Ascoli...
    1 KB (10 569 parole) - 12:36, 11 mag 2021
  • La guerra del vespro siciliano/Capitolo XI (categoria Testi in cui è citato Pietro Giannone)
    bastava a chiarirsi. Il fe’ Tropea, mossa da due frati; e Strongoli, Martorano, Nicastro, Mesiano, Squillaci. E sì certo pareva il tracollo della signoria...
    748 byte (12 425 parole) - 15:28, 12 apr 2018
  • Notar Pietro Mellusio di Napoli, intervenendo per Giudice à Contratto Angelo Garbetella di Napoli, e per testimonij Marino Brancaccio, Pietro Pignatello...
    2 KB (5 672 parole) - 15:33, 2 apr 2020
  • ogni suo studio sgravar Majone delle imputazioni dategli; ma Ruggiero di Martorano, che a que’ dì teneva in Calabria gran vita e gran seguito, interrompendolo...
    911 byte (5 739 parole) - 10:31, 29 apr 2024
  • Per lui, frattanto, ho perduta l’occasione di guardar la faccia del Martorana. La contessa Quarneri volle rimetterci tutti in carreggiata, facendomi...
    796 byte (6 173 parole) - 12:15, 19 ott 2022
  • Gibilfemi ed Alcamuro, signore delle terre di Bugliarello, Malfermo, Martorana e Caltasipala, cameriere di S. M. il Re (che Dio sempre feliciti). «In...
    817 byte (7 145 parole) - 10:22, 22 gen 2016
  • Acc. 12. Tanto che l’auterizze e le bravure Se ne jezero nfunno. (Il Martorana legge autorizze). Bas. Pent. 4. 10. p. 115. Se voleva pagare de l’auterezza...
    802 byte (60 838 parole) - 20:38, 13 mar 2022
  • Gerace Mancuso conte Pietro 330 Venturelli Francesco, avv. 154 Annullamento 8 genn. 1871 794 619 Di Gerace Mancuso conte Pietro 371 Venturelli Franeeseo...
    937 byte (1 719 parole) - 15:45, 18 mag 2024