Vai al contenuto

Pagina:Mossi - Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa, 1601.djvu/31

Da Wikisource.

Diserra Santa. 23 a, co co Crepito,& grida Montò, & egli ref Pendoli i f valore là mente gli roppe la prima battaglia; ma ali’in 3. córro vn’ahra Iquadrade Turchi,prefe gl alleggiarne»n «»& predò le bagagfie,& fatta grade Itege di guaffae, ton,& di viuadieri > & hauédone auuilo Boemondo, n andò (ub)to con mille caualli eletti in loro Coccorfo, o & hauendogli recuperariiece de Turchi non minore > maccllojche elsi haueua fatto deili fiia.di pi ritornò:• ail’aitre lch;ere,dóde lì partii ma non le trouò in quei i. gnrdo.che egli le haueua lalciate,pereiòche Sehmail nc hauendolpinto loro addefio altri Quadroni de 6 Barbarci tale t he gli cóuenne loro dar la caccia,& ri-’ i tirarli; Et pei che eglino hebbócóbattuto fino a mez r Zo giorno > ls Barbari vedendo non fare alle Uretre li; fatti loro s’allargarono, & in quel modo che faceua. no li Paita a Marchat?Cominciornoa laetargli.& poi > che eglino he bbano col fare la telludine fatto reh (é 1 za quanto poteuano vinti dal tedio fi partirono dàlff ordinanze,& andauano ad affrontarli. La deue bene Ipeffo auueniua>che pochi andauano acóbartere con molti,,Ma il ReTurto hauendo gran gente, l haueua in modoccmpartita,che quando vna parte ccmbatteua, l’altra fi ripclàua, & mangiaua; Per lo che 1 noftri fiauano in córinuo trauagfio. Hora da quella bat taglia giudicò non effer intuito vana l’opmione del Brancazio.il qual dice,che la piccato campagna aper ta è vn’arme dilatile, perchè la non ferilce, d3 preffo, ne da lctano i & in cambio di fuffidiare;hàbilegno ef fa d* fulsidio,& oltreà quello efempio,& altri addoc ti da lui se viffo nellabattaglia di Sigifmódo Impera Nel 1097 c cl e’