Pagina principale

Domanda liberamente al Bar o sperimenta nella pagina delle prove.
Alfabetico · Cronologico · Tematico · Per SAL (?)
Architettura · Letteratura (Poesie, Racconti, Romanzi) · Musica · Pittura · Scultura · Teatro
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Fisica · Matematica
Diritto · Economia · Educazione · Filosofia · Geografia · Psicologia · Sociologia · Storia
Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Informatica · Medicina · Ingegneria · Trasporti (Ferrovie)
![]() |
|
Ricorda che ospitiamo solo libri in pubblico dominio, cioè di autori morti da almeno 70 anni.
“ | Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensar. | „ |
—Vittorio Alfieri, Del principe e delle lettere |
Aiuta Wikisource!
È sufficiente saper leggere
La collaborazione del mese propone la rilettura di
Il Santo di Antonio Fogazzaro.
In alternativa scegli pure un testo a piacimento tra quelli da rileggere, o se ti senti più esperto anche tra quelli da trascrivere! Qui c'è l'elenco completo.
(Serve un aiutino?)Ultimi testi riletti
La fisica sperimentale dopo Galilei
di Alberto De Eccher (1896)
Sigilli pratesi
di Cesare Guasti (1872)
Sermoni giovanili inediti
di Giacomo Zanella (1890)
Poesie
di Giovanni Berchet (1861)
La conquista di Roma
di Matilde Serao (1910)
Ultimi testi trascritti
Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo
di Quirico Viviani (1823)
Osservazioni sulla tortura
di Pietro Verri (1769)
La poesia cavalleresca e scritti vari
di Francesco De Sanctis (1954)
Il mestiere di vivere
di Cesare Pavese
Racconti poetici
di Aleksandr Sergeevič Puškin (XIX secolo), traduzione dal russo di Louis Delâtre (1856)
- 30 marzo 1202: muore Gioacchino da Fiore
- 30 marzo 1606: nasce Vincenzo Renieri
- 30 marzo 1637: nasce Samuel Pitiscus
- 30 marzo 1665: muore Anton Giulio Brignole Sale
- 30 marzo 1680: nasce Angelo Maria Querini
- 30 marzo 1714: nasce Giacomo Carrara
- 30 marzo 1725: muore Filippo Bonanni
- 30 marzo 1744: nasce Louis d'Ussieux
- 30 marzo 1763: muore Ridolfino Venuti
- 30 marzo 1795: muore Domenico Augusto Bracci
- 30 marzo 1821: nasce Nicola Sole
- 30 marzo 1822: muore André Corneille Lens
- 30 marzo 1831: nasce Enrico Isernia
- 30 marzo 1844: nasce Paul Verlaine
- 30 marzo 1847: muore Friedrich Jacobs
- 30 marzo 1860: muore Eduard Schaubert
- 30 marzo 1863: muore Auguste Bravais
- 30 marzo 1876: muore Concezio Rosa
- 30 marzo 1878: muore Luigi Amat di San Filippo e Sorso
- 30 marzo 1885: muore Adamo Alberti
- 30 marzo 1892: muore Gabriello Cherubini
- 30 marzo 1911: muore Pellegrino Artusi
- 30 marzo 1912:
- muore Karl Mays
- muore Emilio Teza
- 30 marzo 1914: muore John Henry Poynting
- 30 marzo 1915: nasce Pietro Ingrao
- 30 marzo 1916: muore Paul Römer
- 30 marzo 1929: muore George Handley Knibbs
- 30 marzo 1952: muore Leonard Erskine Hill
Clicca sui logo per conoscere gli altri progetti liberi della Wikimedia Foundation.