Pagina principale
Domanda liberamente al Bar o sperimenta nella pagina delle prove.
Alfabetico · Cronologico · Tematico · Per SAL (?)
Architettura · Letteratura (Poesie, Racconti, Romanzi) · Musica · Pittura · Scultura · Teatro
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Fisica · Matematica
Diritto · Economia · Educazione · Filosofia · Geografia · Psicologia · Sociologia · Storia
Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Informatica · Medicina · Ingegneria · Trasporti (Ferrovie)
|
Ricorda che ospitiamo solo libri in pubblico dominio, cioè di autori morti da almeno 70 anni.
“ | C'era come la sensazione che mentre gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità. Un libro, quand'anche lo si distrugga con metodo, è probabile che un esemplare comunque si salvi e preservi la sua vita di scaffale, una vita eterna, muta, su un ripiano dimenticato in qualche sperduta biblioteca a Reykjavik, Valladolid, Vancouver. | „ |
—Amos Oz, Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli |
Aiuta Wikisource!
È sufficiente saper leggere
La collaborazione del mese propone la rilettura di Un bel sogno di Achille Giovanni Cagna.
In alternativa scegli pure un testo a piacimento da quelli solo da rileggere, o se ti senti più esperto quelli anche da formattare! Qui c'è l'elenco completo.
(Serve un aiutino?)Ultimi testi riletti
Canti
di Giacomo Leopardi (1819-1831)
Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del Re di Serendippo
di Cristoforo Armeno (Michele Tramezzino, Venezia, 1557)
Beatrice
di Matilde Serao (1890)
Viaggio intorno alla mia camera
di Xavier de Maistre (1794), traduzione dal francese di Giuseppe Montani (1824)
Vita dei campi
di Giovanni Verga (1897)
Ultimi testi trascritti
Guida d'Udine
di Fabio di Maniago (1825)
Le rivelazioni impunitarie di Costanza Vaccari-Diotallevi
di Comitato Nazionale Romano
Arrigo il Savio
di Anton Giulio Barrili (1886)
Ai venerabili parrochi dioc. S.Miniato
di Francesco Maria Alli Maccarani
Novelle gaje
di Neera (1879)
- 18 aprile 1556: muore Luigi Alamanni
- 18 aprile 1686: muore Antonio de Solís
- 18 aprile 1710: muore Alexandre Lainez
- 18 aprile 1731: nasce Girolamo Pompei
- 18 aprile 1791: nasce Ottaviano Fabrizio Mossotti
- 18 aprile 1802: muore Erasmus Darwin
- 18 aprile 1803: nasce Giuseppe Antonelli
- 18 aprile 1805: nasce Giovanni Rajberti
- 18 aprile 1817: nasce George Henry Lewes
- 18 aprile 1845: muore Nicolas-Théodore de Saussure
- 18 aprile 1846: nasce Jean-Pierre Morat
- 18 aprile 1850: muore Frédéric de Reiffenberg
- 18 aprile 1851: muore Vincenzo Lancetti
- 18 aprile 1866: muore Ludwig Gottfried Blanc
- 18 aprile 1873: muore Justus von Liebig
- 18 aprile 1875: nasce Ugo Amaldi
- 18 aprile 1882: nasce Julius Edgar Lilienfeld
- 18 aprile 1885: muore Marc Monnier
- 18 aprile 1917: muore Guglielmo Bertagnolli
- 18 aprile 1934: muore Corrado Ricci
- 18 aprile 1945: muore Fred Neufeld
- 18 aprile 1955: muore Albert Einstein
Clicca sui logo per conoscere gli altri progetti liberi della Wikimedia Foundation.