Pagina principale

Domanda liberamente al Bar o sperimenta nella pagina delle prove.
Alfabetico · Cronologico · Tematico · Per SAL (?)
Architettura · Letteratura (Poesie, Racconti, Romanzi) · Musica · Pittura · Scultura · Teatro · Cinema
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Fisica · Matematica
Diritto · Economia · Educazione · Filosofia · Geografia · Psicologia · Sociologia · Storia
Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Informatica · Medicina · Ingegneria · Trasporti (Ferrovie)
![]() |
|
Ricorda che ospitiamo solo libri in pubblico dominio, cioè di autori morti da almeno 70 anni.
“ | C'era come la sensazione che mentre gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità. Un libro, quand'anche lo si distrugga con metodo, è probabile che un esemplare comunque si salvi e preservi la sua vita di scaffale, una vita eterna, muta, su un ripiano dimenticato in qualche sperduta biblioteca a Reykjavik, Valladolid, Vancouver. | „ |
—Amos Oz, Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli |
Aiuta Wikisource!
È sufficiente saper leggere
La collaborazione del mese propone la rilettura di
Quattro Milioni di Emma Allis Novi.
In alternativa scegli pure un testo a piacimento tra quelli da rileggere, o se ti senti più esperto anche tra quelli da trascrivere! Qui c'è l'elenco completo.
(Serve un aiutino?)Ultimi testi riletti
C'era una volta... Fiabe
di Luigi Capuana (1882)
Ermanno Raeli
di Federico De Roberto (1889)
Chiaroscuro
di Grazia Deledda (1921)
Rime
di Isabella Andreini (1601)
Brani di vita
di Olindo Guerrini (1908)
Ultimi testi trascritti
Farse
di Jacopo Sannazaro (XVI secolo)
Arcadia
di Jacopo Sannazaro (1504)
Rime disperse
di Jacopo Sannazaro (XVI secolo)
La guerra gallica
di Gaio Giulio Cesare (58 a.C.-50 a.C.), traduzione dal latino di Eugenio Giovannetti (1939)
Cronica
di Giovanni Villani (XIV secolo)
- 16 luglio 1608: nasce Ferdinando III d'Asburgo
- 16 luglio 1714: nasce Giorgio Giulini
- 16 luglio 1728: nasce Emidio De' Vincenzi
- 16 luglio 1746: nasce Giuseppe Piazzi
- 16 luglio 1823: nasce Domenico Carbone
- 16 luglio 1829: nasce Graziadio Isaia Ascoli
- 16 luglio 1843: nasce József Fodor
- 16 luglio 1846: nasce Friedrich Paulsen
- 16 luglio 1847: muore Karl Friedrich Burdach
- 16 luglio 1863: nasce Tito Carbone
- 16 luglio 1889: muore Michele Amari
- 16 luglio 1893: muore Antonio Ghislanzoni
- 16 luglio 1916: muore Il'ja Il'ič Mečnikov
- 16 luglio 1976: muore Rodolfo Mondolfo
Clicca sui loghi per conoscere gli altri progetti liberi della Wikimedia Foundation.