Portale:Autori
Benvenuti nel Portale degli autori di Wikisource: da qui si può partire per muoversi tra le schede di tutti gli autori e leggere periodicamente approfondimenti su alcuni di essi: buona navigazione!
modAutore in evidenza
Antonio Pigafetta, anche conosciuto come Antonio Lombardo (Vicenza, 1491 circa – dopo il 1534), è stato un esploratore, geografo e scrittore italiano.
La sua importanza consiste soprattutto nell'avere lasciato un dettagliato resoconto del grande viaggio di Ferdinando Magellano, che aveva accompagnato nella sua circumnavigazione del mondo dal 1519 al 1522, la Relazione del primo viaggio intorno al mondo, opera oggi ritenuta uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento.
modDa autore ad autore
Silvio Pellico, non solo scrittore ma anche poeta, ricorda in una lunga cantica in ottave il rapporto fraterno con Ugo Foscolo, per il quale scrive una commemorazione vibrante. In essa filtrando le idee foscoliane alla luce della sua profonda fede cattolica, Pellico auspica la salvezza dell'anima del grande poeta.
modSapevi che...
...Cristoforo Landino, umanista e filosofo fiorentino, immortalato in alcuni affreschi da Domenico Ghirlandaio, ottenne dal comune di Firenze, per il suo monumentale commento alla Commedia di Dante una casa-torre nel Casentino? modImmagine in evidenza
![]() Il Giardino degli Ariosto, olio di Anselm Feuerbach (1863). In quest'opera Ludovico Ariosto è rappresentato mentre legge i suoi poemi cavallereschi tra il corteggio di amici presso al sua villa a Ferrara
|
Indice alfabetico
Indice cronologico
Indice per argomento
Ricorrenze
Aiutaci
|