Autore:Silvio Pellico
Jump to navigation
Jump to search
Silvio Pellico (Saluzzo, 24 giugno 1789greg.1 o 25 giugno 1789greg.23 – Torino, 31 gennaio 1854greg.45623), patriota, scrittore, poeta e drammaturgo italiano.
Opere[modifica]
Tragedie[modifica]
Erodiade
(1832)
Ester d'Engaddi
(1831)
Eufemio da Messina
(1820)
Francesca da Rimini
(1813)
Gismonda da Mendrisio
(1832)
Iginia d'Asti
(1831)
Leoniero da Dertona
(1834)
Tommaso Moro
(1834), Parigi, Baudry
Tommaso Moro
(1834), Le Monnier, 1883
Traduzioni[modifica]
Manfredo
di George Gordon Byron (1817), traduzione dall'inglese (1883)
Note
- ↑ Fonte
- ↑ 2,0 2,1 BeWeB
- ↑ 3,0 3,1 The Fine Art Archive
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ Encyclopædia Britannica
- ↑ SNAC
Categorie:
- Nati a Saluzzo
- Morti a Torino
- Nati nel 1789
- Autori con data di nascita incerta
- Morti nel 1854
- Morti il 31 gennaio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Patrioti
- Scrittori
- Poeti
- Drammaturghi
- Patrioti del XIX secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Poeti del XIX secolo
- Drammaturghi del XIX secolo
- Autori italiani
- Patrioti italiani
- Scrittori italiani
- Poeti italiani
- Drammaturghi italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani