362 077
contributi
m (Silvio_Gallio: split) |
(Correzione pagina via bot (from toolserver)) |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<br/> |
<br/> |
||
Si sono fatti saggi di tutte, ma sono stati fatti esperimenti più considerabili su quelle di Monteleone, Gavelli, Popaggi e Tolfa. |
Si sono fatti saggi di tutte, ma sono stati fatti esperimenti più considerabili su quelle di Monteleone, Gavelli, Popaggi e Tolfa. Quest’ultima, sebbene dia il prodotto più abbondante (che qualche volta nei più belli filoni ha oltrepassato il 60 per %), pure deve ritenersi di qualità inferiore a quelle del Territorio di Spoleto che danno un ferro da non temere confronti. Il prodotto di queste è sempre al disopra del 40 per %. Essendosi attivato un forno fusorio presso la stabilimento di Terni, colla vista specialmente di sperimentare in grande questi minerali, si fuse la miniera della Tolfa unita a quella di Monteleone, onde profittare della buona qualità dell’una e della ricchezza dell’altra, e si ottenne un ottimo ferro. Attualmente queste sono le miniere per le quali ferve il lavoro.</ref> non meno che in quella di Montenerone. <ref>Il Monterone, montagna primitiva, dista di poco dal Castello di Riobbico. sotto il governo di Urbania nella legazione d’Urbino e Pesaro. |
||
Il monte |
Il monte dell’Eremo costituisce una parte dell’altro suddetto intersecato da una valle al Nord-Ovest del Riobbico, bagnato dal fiume Biscubio. |
||
Nell’uno e nell’altro monte esiste il minerale di ferro, e ne fu concessa la privativa escavazione per anni 99 dalla R.C.A. con istrumento del dì 24 luglio 1844 al sig. Vincenzo Patrizj. |
Nell’uno e nell’altro monte esiste il minerale di ferro, e ne fu concessa la privativa escavazione per anni 99 dalla R.C.A. con istrumento del dì 24 luglio 1844 al sig. Vincenzo Patrizj. |
||
I diversi tasti eseguiti assicurano l’abbondanza dei filoni in ambedue i monti. |
I diversi tasti eseguiti assicurano l’abbondanza dei filoni in ambedue i monti. |
||
Di recente si tentò un saggio di fusione, alla meglio, nell’armeria pontifìcia, e si ottenne una ghisa di prima qualità. |
Di recente si tentò un saggio di fusione, alla meglio, nell’armeria pontifìcia, e si ottenne una ghisa di prima qualità. |
||
Per mancanza di comodi ed anche di artefici, si è mandato una quantità del minerale in Iscozia nelle ferriere del sig. Nelson e Watson, tanto per averne |
Per mancanza di comodi ed anche di artefici, si è mandato una quantità del minerale in Iscozia nelle ferriere del sig. Nelson e Watson, tanto per averne l’analisi chimica, quanto per l’esperimento della fusione. |
||
Eseguita l’analisi dal professor Thomson, ha trovato delle cento parti. |
Eseguita l’analisi dal professor Thomson, ha trovato delle cento parti. |
||
Materie insolubili 2.28 |
Materie insolubili 2.28 |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
100.00 |
100.00 |
||
I sig. Nelson e Watson si occupano ora del miglior modo di lavorare simile minerale, e se |
I sig. Nelson e Watson si occupano ora del miglior modo di lavorare simile minerale, e se n’attende il processo.</ref> |
||
Eguali ricerche si spingono per il reperimento del fossile, e pareche |
Eguali ricerche si spingono per il reperimento del fossile, e pareche |