94 268
contributi
(Correzione pagina via bot (from toolserver)) |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 75% | |
Intestazione (non inclusa): | Intestazione (non inclusa): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{RigaIntestazione|{{Sc|xiv}}|{{Sc|ippolito nievo.}}|}} |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
⚫ | |||
− | XIV IPPOUTO MIEVO. |
||
⚫ | |||
(Del ver presaga!) che turbò il commiato |
(Del ver presaga!) che turbò il commiato |
||
− | Ultimo nostro, con |
+ | {{R|140}}Ultimo nostro, con la speme indarno |
− | Volemmo dissipar |
+ | Volemmo dissipar d’altri convegni |
− | Pel prossimo avvenire. — illusi, è questo |
+ | Pel prossimo avvenire. — O illusi, è questo |
− | L’avvenir che |
+ | L’avvenir che l’improvvido desio |
Ciecamente affrettò! ma il fido amico |
Ciecamente affrettò! ma il fido amico |
||
− | Se pur ci attende, ahi |
+ | {{R|145}}Se pur ci attende, ahi! non ci attende in terra.</poem> |
+ | |||
− | VI. |
||
+ | |||
⚫ | |||
+ | {{Centrato|VI.}} |
||
⚫ | |||
+ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
Lagrima s’appalesano, che nome |
Lagrima s’appalesano, che nome |
||
− | Non han qui |
+ | Non han qui nè riscontro. È quel sorriso |
− | Primo che |
+ | {{R|150}}Primo che volge al suo novello nato |
− | La madre |
+ | La madre giovanetta; è quella stilla, |
Unica, muta, disperata, ch’Ella |
Unica, muta, disperata, ch’Ella |
||
Sparge sulla sua morte. — E Tu, cui madre |
Sparge sulla sua morte. — E Tu, cui madre |
||
Ippolito nomava, oh! tu ben sai |
Ippolito nomava, oh! tu ben sai |
||
− | Se verace è il mio dir! La lunga istoria |
+ | {{R|155}}Se verace è il mio dir! La lunga istoria |
Nessun mi disse degli affanni tuoi; |
Nessun mi disse degli affanni tuoi; |
||
Pur, guardando i miei figli, io l’indovino. |
Pur, guardando i miei figli, io l’indovino. |
||
− | Di tre vispi garzoni |
+ | Di tre vispi garzoni, e d’una bella |
Pargoletta, il Signor ribenedia |
Pargoletta, il Signor ribenedia |
||
− | Il |
+ | {{R|160}}Il marital tuo nodo; e tu nei figli |
− | Lieta vivevi, e in |
+ | Lieta vivevi, e in queill’affetto, in quelle |
Cure assidue, infinite, era il tuo mondo, |
Cure assidue, infinite, era il tuo mondo, |
||
Il cielo tuo. Sovente inebriata |
Il cielo tuo. Sovente inebriata |
||
− | Dei loro baci, tu sciamavi: |
+ | Dei loro baci, tu sciamavi: «Oh sempre |
− | Serbar fanciulli io vi potessi |
+ | {{R|165}}Serbar fanciulli io vi potessi! E quale |
− | Qual’altra età |
+ | Qual’altra età sì brevi l’ansie, e tante |
Gioie materne mi può dar?... Dal primo |
Gioie materne mi può dar?... Dal primo |
||
− | Palpito vostro all’ultimo pensiero |
+ | Palpito vostro all’ultimo pensiero</poem><span class="SAL">23,3,Luigi62</span> |
− | |||
− | <span class="SAL">23,2,Federicor</span> |
contributi