Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per alessio la bella. Nessun risultato trovato per Alessio Langella.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • vai sposa ad Alessio? — Macchè! — disse Costanza con aria contrita. — Chi te l’ha detto? Che sciocchezze si dicono! Come vuoi che Alessio pensi a riprender...
    822 byte (5 705 parole) - 19:51, 7 feb 2024
  • peli per tutta la persona, con molta pazienza e con bella grazia. Fu Alesso diligentissimo nelle cose sue, e di tutte le minuzie che la madre natura sa...
    938 byte (1 552 parole) - 23:15, 14 ott 2023
  • don Alessio, la bella bricconata? Alessio. Di chi? Madama.   La guarnizione il sarto ha rovinata. Mancano dieci braccia, e me lo dice adesso. Alessio. Ma...
    819 byte (4 559 parole) - 11:34, 10 mag 2020
  • IncludiIntestazione 4 aprile 2019 100% Saggi <dc:title> Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giacomo Leopardi</dc:creator>...
    805 byte (438 parole) - 15:29, 4 apr 2019
  • Vegne co na coura (categoria Testi di Alessio Lezuo)
    coura Alessio Lezuo Vegne co na coura Alessio Lezuo Informazioni sulla fonte del testo Vegne co na coura Vegne co na cioura, se saveisa de chi che la fossa...
    3 KB (493 parole) - 17:38, 2 apr 2020
  • spiace incomodarvi. (a don Alessio) Alessio. Che avete a comandarmi? (s’alza) Maurizio.   Bisogno ho di parlarvi. Alessio. Eccomi. (s’incammina) Maurizio...
    829 byte (2 101 parole) - 12:22, 10 mag 2020
  • serva. Alessio.   Con il rispetto mio... Contessa. Perchè non inoltrarvi? Alessio.   Glielo diceva anch’io. Madama. Tacete. (a don Alessio) Alessio.   Tacerò...
    819 byte (2 746 parole) - 12:09, 10 mag 2020
  • salire da Salvatore, bussò alla porta di Alessio. — Lèvati presto! Battono forte al portone. — Chi? — gridò Alessio. — Non lo so. — Chi è? chi è? Aspettate...
    812 byte (6 023 parole) - 19:51, 7 feb 2024
  • credevano che tutto finisse bene, che egli si calmasse, che Alessio ritornasse. Ma Alessio non ritornò, nè Salvatore si calmò. All’una pomeridiana comare...
    834 byte (7 017 parole) - 19:51, 7 feb 2024
  • di Alessio Piscu, prediletto nipote dei Brindis, che l’avevano allevato in casa insieme alla cugina Costanza, amandolo come un figliuolo. Alessio, giovine...
    814 byte (2 918 parole) - 19:51, 7 feb 2024
  • diceva Alessio. Ed io: — perchè impossibile? — Se per esempio la fanciulla avesse capito che sotto le forme bestiali c’era il principe? Ma Alessio non si...
    1 KB (26 623 parole) - 16:14, 2 apr 2020
  • Panurgo, Alessio. Panurgo. O Alessio carissimo, come comparite a tempo! parmi questa una ventura dal Cielo. Voi solo mancavate al buon disegno. Alessio. Eccomi...
    804 byte (6 576 parole) - 09:53, 20 mar 2023
  • ladro. Papà Alessi, che passava di a caso, in quel punto, lo tirò dentro pel braccio e gli disse: — Non fare strepiti. Non facciamo ridere la gente. Vostra...
    865 byte (2 746 parole) - 18:51, 23 mar 2021
  • cavallo. Non era il famoso cavallo nero di Salvatore, ma la placida acchetta castana di Alessio. Salvatore non cedeva mai, neppure alle sue donne, il cavallo...
    818 byte (4 330 parole) - 19:51, 7 feb 2024
  • Eustrazio Garida verso la madre de’ Comneni. - Irene, consorte di Alessio, incoronata dal patriarca Cosma. - Descrizione di Alessio. - Prosapia, età e forme...
    856 byte (14 221 parole) - 21:28, 26 mar 2024
  • malvagi. * Alessio dunque amava Diana? Amava, veramente, come si deve intendere l’amore pieno, completo, profondo? non credo. Ma Alessio era giovane...
    1 KB (28 362 parole) - 17:38, 2 apr 2020
  • Aveva il bresciano un Alessio de la Marca suo compare, dal quale a Vinegia ed altrove aveva ricevuti molti piaceri. Capitò Alessio a Verona, al quale il...
    1 KB (3 387 parole) - 22:05, 28 set 2017
  • Fontenelle (Réflex. sur la nature de l’Eclogue) or rozzi troppo e grossolani, or troppo acuti ed ingegnosi. Ma è da vedere la bella difesa che fa di Teocrito...
    985 byte (13 734 parole) - 22:00, 24 feb 2019
  • primo per dare ad intendere qual carne si debbia fare arosto, et quale alesso ../Libro secondo IncludiIntestazione 26 giugno 2017 100% Da definire <dc:title>...
    1 KB (157 parole) - 11:32, 26 giu 2017
  • Giuseppe d’Alessio, battiloro, ne rimase capo, fu gridato capitano generale del popolo, sindaco perpetuo di Palermo. Los Velez s’imbarcò, ed Alessio fece...
    1 KB (2 552 parole) - 22:37, 26 apr 2018
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).