Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • title=Diario_di_Nicola_Roncalli&oldid=- 20211006131007 Diario di Nicola Roncalli Nicola RoncalliDiario di Nicola Roncalli.djvu Diario di Nicola Roncalli Nicola Roncalli...
    2 KB (218 parole) - 13:10, 6 ott 2021
  • Nicola Fabrizi militare/politico italiano Nicola Fabrizi (Modena, 31 marzo 1804greg. – Roma, 31 marzo 1885greg.), noto anche come G. Nicola Fabrizi, Nicola...
    636 byte (106 parole) - 13:42, 20 feb 2023
  • Nicola Sole XIX secolo avvocato/poeta/patriota italiano Nicola Sole (Senise, 31 marzo 1821greg. – Senise, 11 dicembre 1859greg.), avvocato, poeta e patriota...
    671 byte (91 parole) - 11:50, 1 gen 2018
  • Nicola Roncalli diarista/storico italiano Nicola Roncalli (Roma, 1815 – Monterotondo, 29 aprile 1875greg.), diarista e storico italiano. Commons Immagini...
    622 byte (75 parole) - 19:38, 12 dic 2020
  • Nicola Niceforo XIX secolo/XX secolo magistrato/romanziere/giornalista italiano Nicola Niceforo (Catania, 1843 – Palermo, 1930), noto anche con lo pseudonimo...
    869 byte (92 parole) - 11:02, 18 nov 2020
  • Enrico De Nicola XIX secolo/XX secolo politico/avvocato italiano 1° Presidente della Repubblica Italiana Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877greg...
    1 KB (166 parole) - 09:07, 14 apr 2021
  • Nicolò Bettoni XVIII secolo/XIX secolo editore/tipografo italiano Nicolò Bettoni (Portogruaro, 24 aprile 1770greg. – Parigi, 19 novembre 1842greg.), noto...
    879 byte (107 parole) - 18:35, 17 feb 2016
  • Nicola Bruscoli storico della letteratura italiana italiano Nicola Bruscoli (Firenze, 23 luglio 1903greg. – Firenze, 28 dicembre 1957), storico della letteratura...
    1 KB (118 parole) - 20:54, 1 ago 2020
  • Nicola Pisano ../La guerra ../Cadore IncludiIntestazione 1 febbraio 2012 100% Poesie <dc:title> Rime e ritmi </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giosuè...
    820 byte (539 parole) - 15:50, 3 mar 2016
  • Nicola Nisco XIX secolo politico/storico italiano Nicola Nisco (San Giorgio del Sannio, 29 settembre 1816greg. – San Giorgio del Sannio, 25 agosto 1901greg...
    793 byte (98 parole) - 14:56, 23 giu 2016
  • Nicolò Toneatti XIX secolo scrittore/sacerdote italiano Nicolò Toneatti, floruit XIX secolo, scrittore e sacerdote italiano. Testi di Nicolò Toneatti (1)...
    718 byte (52 parole) - 17:06, 20 ott 2015
  • su Commons Testi di Nicola Festa (1) Traduzioni di Nicola Festa (4) Testi in cui è citato Nicola Festa (3) Cerca citazioni su Nicola Festa... Schede di...
    598 byte (103 parole) - 23:38, 23 nov 2023
  • Nicola di Damasco I secolo a.C. storico/filosofo greco Nicola di Damasco (Damasco, 64 a.C. – Roma, 4), noto anche come Nicola Damasceno, storico e filosofo...
    603 byte (78 parole) - 14:40, 16 mag 2015
  • Nicolò Alemanni XVII secolo antiquario italiano Nicolò Alemanni (Ancona, 12 gennaio 1583greg. – Roma, 25 luglio 1626greg.), noto anche come Niccolò Alamanni...
    698 byte (85 parole) - 13:09, 9 nov 2015
  • Nicola Cusano XV secolo cardinale/teologo/filosofo/umanista/giurista/matematico/astronomo tedesco Nicola Cusano (Bernkastel-Kues, 1401 – Todi, 11 agosto...
    776 byte (135 parole) - 11:55, 14 set 2017
  • Nicola Zanichelli XIX secolo editore italiano Nicola Zanichelli (Modena, 7 novembre 1819greg. – Bologna, 7 giugno 1884greg.), editore italiano. Wikipedia...
    1 007 byte (118 parole) - 12:45, 24 feb 2016
  • Nicola Ignarra XVIII secolo/XIX secolo epigrafista/archeologo italiano Nicola Ignarra (21 settembre 1728greg. – Napoli, 6 agosto 1808greg.), noto anche...
    1 KB (108 parole) - 12:56, 4 apr 2016
  • Nicolò d'Arco XVI secolo umanista/poeta italiano Nicolò d'Arco (Arco, 1492 circa – Mantova, 1546 circa), umanista e poeta italiano. Wikipedia Commons...
    647 byte (78 parole) - 17:58, 22 feb 2016
  • Nicolò Palmieri economista/storico/politico italiano Nicolò Palmieri (Termini Imerese, 9 agosto 1778greg. – Termini Imerese, 18 luglio 1837greg.), noto...
    1 KB (207 parole) - 12:48, 9 giu 2020
  • Nicola Bernardini giornalista italiano Nicola Bernardini (Lecce, 4 ottobre 1860greg. – Lecce, 1927), giornalista italiano. Testi in cui è citato Nicola...
    612 byte (61 parole) - 02:33, 5 gen 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).