Vai al contenuto

File:De Roberto - La Duchessa di Leyra (di Giovanni Verga), 1922.djvu

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.
Collegamento alla pagina indice
Vai alla pagina
pagina seguente →
pagina seguente →
pagina seguente →

File originale(3 128 × 4 760 pixel, dimensione del file: 4,5 MB, tipo MIME: image/vnd.djvu, 13 pagine)


Questo file e la sua pagina di descrizione si trovano su Wikimedia Commons (?).

Dettagli

Federico de Roberto: La Duchessa di Leyra  s:it:Index:De Roberto - La Duchessa di Leyra (di Giovanni Verga), 1922.djvu  (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autore
Federico de Roberto  (1861–1927)  wikidata:Q2641199 s:it:Autore:Federico De Roberto q:it:Federico De Roberto
 
Federico de Roberto
Descrizione scrittore italiano
Data di nascita/morte 16 gennaio 1861 Modifica su Wikidata 26 luglio 1927 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Napoli Catania
Periodo di attività XIX sec.
date QS:P,+1850-00-00T00:00:00Z/7
Authority file
author QS:P50,Q2641199
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
La Duchessa di Leyra
Serie La lettura
Casa editrice
Corriere della sera
Descrizione
Italiano: Articolo di Federico De Roberto, pubbicato in "La lettura", rivista mensile del Corriere della sera, Anno XXII n. 6, 1 giugno 1922, contiene la prima pubbblicazione postuma di "La Duchessa d Leyra", racconto incompiuto di Giovanni Verga.
Lingua italiano
Data di pubblicazione 1922
publication_date QS:P577,+1922-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di pubblicazione Milano
Fonte Emeroteca Braidense
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

L'autore è deceduto nel 1927, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 95 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in Messico i termini del copyright durano 100 anni e non viene applicata la regola della durata più breve, quindi questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in Messico.
Public domain
Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale11:05, 19 mag 2024Miniatura della versione delle 11:05, 19 mag 20243 128 × 4 760, 13 pagine (4,5 MB)Alex brollo== {{int:filedesc}} == {{Book |Author= {{Creator:Federico De Roberto}} |Translator= |Editor= |Illustrator= |Title= La Duchessa di Leyra |Subtitle= |Series title= La lettura |Volume= |Edition= |Publisher= Corriere della sera |Printer= |Date= 1922 |City= Milano |Language= IT |Description= {{it|Articolo di Federico De Roberto, pubbicato in "La lettura", rivista mensile del Corriere della sera, Anno XXII n. 6, 1 giugno 1922, contiene la prima pubbblicazione postuma di "La Duchessa d Leyra", racc...