Pagina:AA. VV. – Fiore di leggende, Cantari antichi, 1914 – BEIC 1818672.djvu/346

Da Wikisource.

lui servire — 3 A e di pres. — 4 B con teco voglio — 8 B De la cita esci- ron — X, 3 B et in tal loco furon —4 B che casa non ci avia dove — 6 B restavan — 7 A venne in su l’albor del giorno — 8 B pose mente — XI, 1 B Ebbe sguardata una lunga p. — 2 A Ebbe veduto un — 4 B in questo modo non è — i vv. 5-6 mancano in A — 6 B e[sso] — 7 A e entro; B un nobil — 8 A Ciascun cavalca la — XII, 1 A E caval- cando per quella — i vv. 5-6 mancano in A — 8 B mise — XIII, 7 A Inpero che colá dove il serpen’ toccava — 8 A alie — XIV, 2 B perché lo s. li mova — 3 A uno colpo li die’ bel — i vv. 5-6 man- cano in A — 7 B elli mise — XV, 3 B a Marco — 5 A Gherardin che in prima lo previde — 6 A in ver li — 7 B quando — XVI, 2 A giamai — 4 B fai cadere — 6 A E egli chiamando forte — 7 B Non mi lassar cosi impedimentire — XVII, 1 B non tardò neente — 2 A colla spada tagliente senza far — 3 A in ver’ dell’orso; B feriva l’orso si neq. — 4 A uno colpo ch’egli de’—5 A che l’ebbe fesso — 6 A Bello ne — 7 A cader che fece; B in nel ferir dixe l’orso: O damigello — 8 B di quel — XVIII, 1 A morto le bestie; B la fiera — 2 B si meraviglia — 3 B e nella mente — 4 B ver’ del castello prese a cavalcare — 5 B ma quando fúr davanti—6 B bussare — 8 A chi se l’aprisson non viddon neente — 1 A E scavalcar e montano suppe’ le scale — 2 B pur che l’un — 5 B lo freddo era grande che ’1 tempo non cala — 6 A e in fralloro in- sieme— 7 B E cosi ragionando in per poco — XX, 1-2 B Ben chi ’l facesse non potian vedere. E guardaron dintorno a basse ciglia — 6 A aves- somo — 7 A Questa sarebbe maggior meraviglia!—XXI, 3 B eran — 4 B fúr di molti — 5 A e le lumiere v’eran—6 B E’ cavalieri furono — 7 A e po’ cc’a tavola fúr gli b. — 8 A furono recate — XXII, 1 B assai fúr — 2 B non ci vedian ragazzo né — 3 B et dimorando in si facta — 4 B sopra di lor avien — 5-6 B E l’un co l’altro insieme si dolea: Ma i’ non fu uso in cosi facto ostieri — 7 B Ma poi ch’ebon — XXIII, 1 B Ma poi che venne l’otta del d. — 2 B in una z.; A ne furor menati —3 B con un doppier dinanzi, a lo ver dire — 4 B in una zambra fu Gherardin menato — 5 B a lui con gran disire — 6 B davanti a Gherardin si fu spo- gliata — 7 A pavento — XXIV, 7 B Bel Gher. intende — 3 B et quella donna fra le braccia el prende — 5 B si ’l sostenne — 7 A come il libro di- mostra — 8 B fecion d’amor — XXV, 4 B d’una gran quantitá — XXVI, 1 B Ma poi ch’ebbe asaggiato — 2 B e l’un dell’altro prese a lor di- mino — 3 A E la donzella — 4 B le rispose: El nome è G. — 5 B si le dicia a lei perché — 7 A tutto ciò ched egli aveva — 8 A egli aveva speso in cortesia — XXVII, 1 B quella donpna—2 A [egli]—3 B accende — 4 B trovava loco — 5 B Bel Gher. — XXVIII, 1 B Quando... comincia l’albore —2 A e la donzella si si fu — 3 B di fino colore — 4 B davanti a G. — 5 E a Marco Bel ch’era suo — 6 B l’á donata — XXIX, 6 A pre- sente — XXX, 3 e[d] — 4 trovarono — 7 a destra e a sinistra — XXXII, 2 A allegrezza ettade — 5 A e que’ che quella pena sostene— 6 e non vedea —