Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/275

Da Wikisource.
CUM — 257 — CUM


Cuminciari. V. accuminzari.

Cuminicari. V. cumunicari.

Cuminzari. V. accuminzari.

Cumitanza. V. cumitiva. || Per comodità.

Cumitatu o Cummitatu. s. m. Comitiva: comitato. || Certo numero di scelte persone alle quali s’affida più o meno autorità secondo lo scopo: comitato.

Cumitazza. pegg. di cometa: cometaccia.

Cumitedda. dim. di cometa.

Cumitinu. cu lu to cumitinu ironic. Con tutto tuo agio.

Cumitiva. s. f. Compagnia, gente che accompagna per far corte: comitiva. || Numero di persone unite o con mire buone o cattive, o per semplice sollazzo: brigata, crocchio.

Cummaranza, Cummarànzia. s. f. L’esser comare.

Cummaredda. dim. di cummari: comarina.

Cummari. s. f. Donna che tiene a battesimo o a cresima; e dicesi altresì rispetto a chi tiene a battesimo o a cresima, la madre del battezzato o cresimato: comare. || Si dice volendo chiamare una donnuccia di cui non sappiamo il nome: oh quella donna! || Vale anche: levatrice. || cummari cu lu dò senza nninni, su’ cauli cappucci senza carni; prima i denari e poi la superbia: prima ricco e poi borioso. || essiri cumpari e cummari, e mi capiti, essere in dimestichezza più che ordinaria colla donna di cui si è tenuto al fonte il figliuolo: essere compare alla romanesca. || la cunfidenza di li cummari, dicesi di que’ segreti che tutti si dicono all’orecchio, e che tutto il mondo sa: il segreto delle sette comari.

Cummaricchia. V. cummaredda.

Cummariggiu. s. m. Lo stato di chi è comare V. cognazioni al § 2º.

Cummaruzza. s. f. vezz. di cummari: comaruccia, comarozza. || E per vezzo si dice alle fanciulline del popolo di cui non sappiamo il nome: buona donna, quella donna.

Cummattenti. add. Che combatte: combattente.

Cummattìbbili. add. Facile a combattersi: combattibile.

Cummattimentu. s. m. Il combattere: combattimento. || met. Travaglio, ambascia, cura assidua. || Una maniera di fuochi artificiali che raffigurino un combattimento.

Cummàttiri. v. a. Assaltare, oppugnare il nemico o respingere l’assalto: combattere. || Agitare, travagliare, tempestare: combattere. || Contrastare, contendere, gareggiare: combattere. || Detto di cose esser in opposizione per circostanze fisiche: contrastare. || Dimenare, batter una cosa con l’altra: combattere. || Persuadere, indurre, costringer alcuno a fare o non fare: tirar dalla sua. || Attendere, badare a... || Sforzarsi, impegnarsi a tutta possa, non lasciar nulla d’intentato: penare, affacchinarsi, combattere, esser dietro a... || – di pettu a pettu: combatter corpo a corpo. || cummattiri, in senso mistico, aver la mente perturbata da dubbî, esser travagliato da scrupoli: armeggiare, travagliarsi. || Prov. amici siamu e li vurzi si cummattanu, dove c’entra interesse di denaro, malgrado l’amicizia, bisogna pareggiarlo. ||Aver che fare con uno; onde scrisse Dante nell’Inferno canto V: che con amore alfine (Achille) combatteo. Onde; nun putiri cummattiri cchiù cu unu, aver perduto ogni forza onde metterlo a segno. || Adoperarsi a lavorare, a curare una cosa. || Per lavorare. || fari cummattiri la fidi cristiana, dare o far durare grandissima fatica. P. pass. cummattutu: combattuto. || Affacchinato. || Lavorato ecc.

Cummàttitu. s. m. Lo aver a che fare con persone, sgraziate, tediose o che bisognan di cure; ovvero esser vessato d’altre noie, taccoli: fastidio, vessazione, molestia.

Cummeddia, Cummedia. V. cumedia.

Cummegna. s. f. Convenzione per una data determinazione: accordo, convenio. || essiri di cummegna, concorrere coll’altrui opinione: convenire. || nèsciri di cummegna o scummegna, ritrarsi da un accordo: disconsentire. || di cummegna, d’accordo: di convenio.

Cummemuràbbili e derivati. V. commemoràbbili.

Cummèniri. V. cunvinìri.

Cummèniu. V. cummegna.

Cummenna e derivati. V. cummenda.

Cummensali. V. commensali.

Cummentaturi. V. commentaturi.

Cummentu. V. cunventu. V. commentu.

Cummerciu. s. m. Il trafficare e trattare insieme fra uomini e popoli; il traffico stesso, e il trattare nella società civile: commercio. || Compagnia, congiunzione: commercio.

Cummèttiri. v. a. Dar il carico di fare: commettere. || Raccomandare, dar in custodia: commettere. || Dar altrui una cosa, o chiedergli un favore con fidanza che l’altro ’l faccia: commettersi, fidarsi. || Fare, operare, ma sempre in mala parte: commettere.

Cummìa. s. f. Lenza del salasso: fascia.

Cummigghiamentu. s. m. Il coprire: coprimento.

Cummigghiari. v. a. Porre una cosa sopra l’altra che la occulti o difenda: coprire. || Il congiungersi de’ bruti: coprire, copularsi. || lu chiffari cci cummogghia l’occhi, di chi è grandemente affaccendato: immerso negli affari. E di chi anche non sa cavarsi di mano una faccenda (Credo corrotto dall’italiano: convogliare).

Cummigghiata, Cummigghiatina. s. f. Il coprire: coperta, coprimento (V. participiu). || dari ’na cummigghiata: dar una coperta.

Cummigghiatu. add. Da cummigghiari: coperto. || met. Oscuro, simulato: coperto. || parrari cummigghiatu, in modo che non tutti debbano intendere: velato, circospetto. || Può similmente dirsi del parlare oscuro, sotto metafora, e con termini di convenzione: gergo, furbesco, furfantino.

Cummigghiatura. s. f. L’azione del coprire: copertura. || met. Pretesto, scusa: copertura. || Congiungimento de’ bruti: copertura.

Cummigghiaturi. verb. m. Che copre: copritore.

Cummigghieddu. V. cummugghieddu.

Cummigliari. V. cummigghiari.

Cumminàbbili. add. Che si può combinare: combinabile.

Cumminari. v. a. Metter insieme e confrontare, coordinare più cose insieme con l’immaginazione o in effetto: combinare. || Inventare astuzie e ritrovati per giunture o difendersi ecc.: