Vai al contenuto

Pagina:Bandello - Novelle, Laterza 1912, V.djvu/129

Da Wikisource.

PARTE QUARTA indegnamente ingannato da chi vi è tanto obligato e chi la vita propria deveria a ogni periglio in servigio vostro isporre, e nondimeno cerca levarvi l’onore e porre vituperosa macchia dentro la limpidezza de la vostra chiarissima fama. — A queste parole, acceso il duca di infinito desiderio di intendere chiaramente la cosa, pregò con affettuosi preghi la moglie che liberamente senza rispetto veruno volesse farli palese la verità del fatto. Ella, dopo l’aversi fatto pregare e ripregare, a la fine in questa guisa li rispose: — Io, marito e signor mio caro, non mi meraviglierò più se uno straniero nuoce a uno suo signore, quando io veggio che li vostri medesimi soggetti e vassalli osano farvi nocumento di sorte che importa molto più che non fa il perdere tutti li beni de la fortuna, con ciò sia cosa che l'onore assai più vale e devesi più ¡stimare che quanta ricchezza si trovi né quanti regni siano. Il vostro favorito, cotanto da voi amato, Carlo, di vostra mano nodrito e trattato da voi non da servitore ma da parente ben propinquo e stretto, ha avuto ardire richiedermi l’onore mio e affettuosissimamente supplicarmi che io volessi divenire sua amica. In questo ha mostrato che egli voleva come ladrone rubarmi e vituperare l'onore mio, nel quale senza dubbio consiste il vostro e di tutta la casa vostra. A la sua temeraria e presontuosa richiesta gli ho fatta la conveniente risposta: che non pensando il cor mio in altro che in voi e a servar la fede maritale intiera e monda, che non fosse più oso già mai di tale materia parlarmi. Ma tanta noia di questo suo malvagio ardimento mi ho preso, che poco meno che non sono morta, e non ho occhio in capo che lo possa vedere; il che è stato cagione di farmi porre a letto. Per questo io vi supplico con tutto il core umilemente, signore mio, che voi non vogliate a modo veruno tenere in casa vostra cosi scelerato e pestifero uomo, il quale forse, dubitando che io non vi riveli il suo misfatto, potrebbe talora machinare qualche grande e mortale sceleraggine contra la persona vostra. Ché se egli non ha temuto di volervi porre in capo si vituperosa infamia e farvi il sire di Cornova- glia, pensate pure che egli non temerá di machinare contra la vita vostra. Voi séte savio e sapete meglio di me se il caso