Pagina:Boccaccio - Filocolo (Laterza, 1938).djvu/361

Da Wikisource.

libro quarto 357

giurando lealmente che, se tu piglierai di dormire con costoro due anni e il primo con la giovane, che tante volte quante tu la bacerai, o ciò che tu le farai, altretante il secondo anno bacerai e farai alla vecchia; e se la vecchia il primo anno prenderai, quante volte la bacierai o toccherai, tante simigliantemente né piú né meno alla giovane nel secondo anno farai’. Il giovane ascoltato il partito, vago di vivere, disse di volere con le due i due anni dormire. Fugli consentito: rimase in dubbio da quale dovesse inanzi cominciare, o dalla giovane o dalla vecchia. Quale il consigliereste voi per piú sua consolazione che egli dovesse avanti pigliare?»

Alquanto sorrise la reina di questa novella, e similmente i circustanti, e poi cosí rispose: «Secondo il nostro parere il giovane dovria piú tosto la bella giovane che la vecchia pigliare, però che niuno bene presente si dee per lo futuro lasciare, né pigliare male per lo futuro bene è senno, però che delle cose future incerti siamo; e, di questo faccendo il contrario, molti giá si dolsero; e se alcuno se ne lodò, non dovere, ma la fortuna in ciò gli aiutò. Prendasi adunque la bella inanzi».

«Molto mi fate maravigliare» disse Parmenione, dicendo che presente per futuro bene lasciare non si dee: a che fine, dunque, con forte animo ci conviene seguire e sostenere li mondani affanni, dove fuggire li possiamo, se non per gli eterni regni futuri promessi a noi dalla speranza? Mirabile cosa è che tanta gente, quanta nel mondo dimora, tutti affannando a fine di riposo, sentire alcuna volta come in tale errore fossono tanto dimorando, potendosi riposare avanti, se l’affanno, dopo il riposo, fosse migliore che davanti. Giusta cosa mi pare dopo l’affanno riposo cercare; ma senza affanno voler posare, secondo il mio giudicio, non dee né puote essere diletto. Chi dunque consiglierá alcuno che in prima sia da dormire un anno con una bella donna, la quale sia solo riposo e gioia di colui che con lei si deve giacere, mostrandogli appresso dovergli seguire tanta noiosa e spiacevole vita, quanta con una laida vecchia dovere altretanto in tutti atti usare in