Vai al contenuto

Pagina:Corrado Ricci, L'arte dei bambini.djvu/73

Da Wikisource.

l'arte dei bambini 63

XVI.


Se però il sentimento del bello tarda a prender forza in loro, l'amore del bello invece procede rapidissimo sino alla giovinezza per diminuire poi in grazia della riflessione e dell'esperienza.

Per tutti una donna bella può essere cattiva e una donna brutta può essere buona. È retorica di pessimo genere seguire l'antico errore dei poeti che cioè in un bel corpo alberghi sempre un'anima gentile. Eppure, questo è appunto, se non l'aforismo, certo il desiderio del bambino che usa più spesso l'aggettivo brutto nel senso di cattivo, che nel suo proprio.

Si leggano, ad esempio, le novelle popo-