Vai al contenuto

Pagina:D'Annunzio - San Pantaleone, 1886.pdf/340

Da Wikisource.


L’EROE.



Già i grandi stendardi di san Gonselvo erano usciti su la piazza ed oscillavano nell’aria pesantemente. Li reggevano in pugno uomini di statura erculea, rossi in volto e con il collo gonfio di forza, che facevano giuochi.

Dopo la vittoria su i Radusani, la gente di Mascalico celebrava la festa di settembre con magnificenza nuova. Un meraviglioso ardore di religione teneva li animi. Tutto il paese sacrificava la recente ricchezza del fromento a gloria del patrono. Su le vie, da una finestra all’altra, le donne avevano tese le coperte nuziali. Li uomini avevano inghirlandato di verzura le porte e infiorato le soglie. Come soffiava il vento, per le vie era un ondeggiamento immenso e abbarbagliante di cui la turba s’inebriava.

Dalla chiesa la processione seguitava a svol-