Vai al contenuto

Pagina:Fantoni, Giovanni – Poesie, 1913 – BEIC 1817699.djvu/224

Da Wikisource.
218 scherzi

XIV

Amore spennacchiato

(1781)

     Su la scorza di un alloro,
sacro a Fille ed al mio cuore,
ha scolpito — il prode Eurito,
con un dardo, il dio d’amore.

     5Effigiato in bel lavoro,
evvi un cieco fanciulletto,
che ’l macchiato — tergo alato
si spennacchia sdegnosetto.

     Giá scendeva il sol nell’onde
10e il mio ben col gregge amico,
che belava, — giá varcava
dei ginepri il colle aprico;

     quando me su quelle sponde,
ove il sacro allòr verdeggia,
15giunger vide: — si divide
ella tosto dalla greggia.

     Mi dá un bacio e al sen mi stringe,
mi ribacia e mi accarezza,
e mi guata, — agitata
20da impaziente tenerezza.

     Di pallore il volto tinge,
e tremanti, argentee stille
rugiadose — le amorose
bagnan lucide pupille.