Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/370

Da Wikisource.
364 storia della decadenza

pore giunse all’età virile, il vanaglorioso Thair, la sua nazione ed il suo paese cederono a’ primi sforzi del giovane guerriero, che fece uso della vittoria con sì giudiziosa unione di rigore e di clemenza, che da’ timori e dalla gratitudine degli Arabi ottenne il titolo di Dhoulacnaf, o protettore della nazione1.

[A. D. 342] L’ambizione del Monarca Persiano, al quale i suoi nemici attribuiscono le virtù di soldato e di politico, era animata dal desiderio di vendicar le disgrazie dei suoi maggiori, e di strappar di mano a’ Romani le cinque province di là dal Tigri. La fama militare di Costantino e la forza reale o apparente del suo governo ritardarono l’attacco, e mentre l’ostile condotta di Sapore provocava lo sdegno della Corte Imperiale, le artificiose di lui negoziazioni ne trattenevano la pazienza. La morte di Costantino fu il segnale di guerra2, e lo stato in cui erano le frontiere della Siria e dell’Armenia pareva che eccitasse i Persiani col prospetto di una ricca spoglia e d’una facil conquista. L’esempio delle stragi del palazzo diffuse uno spirito di licenza e di sedizioni fra le truppe dell’Oriente, che non erano più tenute a freno dall’abitudine d’obbedire ad un veterano comandante. La prudenza di Costanzo, che dopo il congresso co’ suoi fratelli nella Pannonia s’era immediatamente affrettato di accorrere

  1. D’Herbelot. Bibl. Or. p. 764.
  2. Sesto Rufo c. 26 la di cui autorità in quest’occasione non è disprezzabile, afferma che i Persiani richiesero invano la pace, e che Costantino si preparava a marciar contro di loro; ma il peso maggiore della testimonianza d’Eusebio ci costringe ad ammettere, se non la ratifica, i preliminari almeno del trattato. Vedi Tillemont Hist. des Emper. T. IV. p. 420.