Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IX.djvu/317

Da Wikisource.

dell’impero romano cap. xlix 311

Al risorgere delle lettere e della libertà fu quel falso atto trafitto dalla penna di Lorenzo Valla, critico eloquente, e Romano pieno di patriottismo1. Stupirono i suoi contemporanei del suo audace sacrilegio; ma tal’è il tacito ed irresistibile progresso della ragione, che avanti la fine del secolo vegnente, era quella favola rigettata con disprezzo dagli Storici2, dai Poeti3, e dalla censura tacita e moderata dei difensori della Chiesa di Roma4. I Papi sorrisero

  1. Lessi nella raccolta di Scardio (De potestate imperiali ecclesiastica, p. 734-780) questo discorso animato, composto da Valla (A. D. 1440) sei anni dopo la fuga del Papa Eugenio IV. È un’operetta assai veemente, e dettata dallo spirito di parte. L’autore giustifica ed eccita la ribellione dei Romani, e vedesi ch’egli avrebbe approvato l’uso del pugnale contro il loro tiranno sacerdotale. Sì fatta critica dovea aspettarsi la persecuzione del clero; pure Valla si riconciliò e fu sepolto nel Laterano (Bayle, Diction. critique, art. Valla; Vossio, De Histor. latin. p. 580.)
  2. Vedi Guicciardini, servo dei Papi, in quella lunga e preziosa digressione, che ripigliò il suo luogo nell’ultima edizione correttissima, fatta sul manoscritto dell’autore, e stampata in quattro volumi in 4, sotto il nome di Friburgo 1775 (Istoria d’Italia), t. I, p. 385-395).
  3. Il Paladino Astolfo trovò quell’Atto nella luna fra le cose perdute nel nostro Mondo (Orlando Furioso XXXIV, 80.)

    Di varii fiori ad un gran monte passa,
    Ch’ebbe già buono odore, or putia forte.
    Questo era il dono (se però dir lece)
    Che Constantino al buon Silvestro fece.

    E pure questo poema incomparabile fu approvato da una Bolla del Papa Leone X.

  4. Vedi Baronio, A. D. 324 num. 117-123; A. D. 1191, num. 51 etc. Vorrebbe supporre, che Costantino offerì Roma a Silvestro, e che questo Papa la ricusò. Ha un’idea stravagantissima dell’Atto di donazione; la crede opera dei Greci.