Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VIII.djvu/141

Da Wikisource.

dell'impero romano cap. xliii. 137

Narsete. Nondimeno la consapevolezza delle sue proprie imprese poteva insegnargli a stimare senza gelosia il merito di un rivale; ed il riposo del provetto guerriero fu coronato da un’ultima vittoria che salvò l’Imperatore e la capitale. I Barbari che ogni anno visitavano le province dell’Europa, erano meno disanimati da qualche accidentale sconfitta, che eccitati dalla doppia speranza di saccheggiare o di riscuoter sussidj. Nell’inverno vigesimo secondo del regno di Giustiniano, il Danubio gelò molto profondamente. Zabergan prese a condurre la cavalleria dei Bulgari, ed il suo stendardo fu seguito da una promiscua moltitudine di Schiavoni. Il selvaggio Comandante passò, senza trovar contrasto, il fiume ed i monti, sparse le sue truppe sopra la Macedonia e la Tracia, e si avanzò con non più di settemila cavalli sino alle lunghe mura che dovevan difendere il territorio di Costantinopoli. Ma le opere dell’uomo sono impotenti contro gli assalti della natura; un recente terremoto aveva crollato le fondamenta della muraglia; e le forze dell’Impero stavano impiegate sulle distanti frontiere dell’Italia, dell’Affrica e della Persia. Le sette scuole1 o compagnie delle guardie o truppe domestiche erano cresciute fino al numero di cinquemila cinquecento uomini, che avevano le pacifiche città dell’Asia per ordinaria loro stazione. Ma in luogo dei prodi Armeni, incaricati di questo servizio, a poco a poco si eran posti cittadini infingardi, che compravano

  1. La satira che fa Procopio (Aneddoti, c. 24. Alemanno, p. 101 e 103) di queste scuole militari, vien confermata ed illustrata da Agatia (l. V p. 159), che non si può rigettare come testimonio nemico.