Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano X.djvu/174

Da Wikisource.
168 storia della decadenza

altro storico porta la somma inaudita, e quasi infinita di quelle favolose ricchezze, a tremila migliaia di milioni di pezze d’oro1. Qualche piccolo fatto, ma che alletta la curiosità, dimostra chiaramente il contrapposto della ricchezza coll’ignoranza. Racchiudea la città gran provvigione di canfora2 venuta dalle lontane isole dell’oceano Indiano, la quale doveva essere mescolata alla cera che serve a illuminare i palazzi d’oriente. Non conoscendo nè la proprietà, nè il nome di quella gomma odorosa, i Saraceni la credettero sale, ne misero nel pane, e stupirono a sentirne l’amarezza. Un tappeto di seta, lungo sessanta cubiti e largo altrettanto, ornava un appartamento del palazzo, e rappresentava un paradiso, o giardino, con fiori, frutta, arboscelli ricamati in oro, o raffigurati con pietre preziose, e il tutto circondato da un contorno verde variato da più colori. Il generale Arabo, persuaso con ragione che il Califfo potrebbe mirar con piacere questo bel lavoro della na-

  1. Mente vix potest numerove comprehendi quanta spolia ..... nostris casserint (Abulfeda, p. 69). Presumo peraltro che il conto stravagante d’Elmacin sia un errore della traduzione, e non del testo. Ho veduto che i traduttori d’opere antiche, di libri greci, per esempio, sono cattivi computisti.
  2. L’albero della canfora cresce nella Cina e nel Giappone, ma si danno parecchi quintali di questa canfora, di qualità inferiore, per una libbra di gomma di Borneo, e di Sumatra, assai più preziosa (Raynal, Hist. philosoph., t. I, pag. 362-365; Dictionnaire d’Hist. naturelle, par Bomare; Millar, Gardener’ s Dictionary). Forse da Borneo e da Sumatra portarono di poi gli Arabi la loro canfora (Géograph. nubien., p. 34, 35, d’Herbelot, p. 232).