Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano X.djvu/295

Da Wikisource.

dell'impero romano cap. li. 289

spada di Pelagio si trasformò nello scettro dei re cattolici1.

[A. D. 712-713] Alla notizia di questi rapidi trionfi la soddisfazione di Musa degenerò in invidia temendo, senza palesarlo, che Tarik non gli lasciasse più luogo a conquisti. Partissi dalla Mauritania con diecimila Arabi e ottomila Affricani per andare in Ispagna, e sotto le sue bandiere militavano i più nobili dei Coreishiti. Al suo figlio maggiore lasciò il governo dell’Affrica, e condusse con sè i tre più giovani i quali, per l’età ed il valore, si mostravano atti a secondare le imprese più coraggiose del padre. Approdò egli ad Algeziraz, dove fu rispettosamente accolto dal conte Giuliano, il quale soffocando i rimorsi della coscienza testificò, in parole ed in fatti, che la vittoria degli Arabi non avea punto nè poco scemata l’affezione sua per la lor causa. Nondimeno rimanevano a Musa alcuni nemici da sottomettere. I Goti, nel tardo lor pentimento, paragonavano il loro numero a quel dei vincitori: le città trascurate da Tarik si credevano imprendibili, e da intrepidi patriotti erano difese le fortificazioni di Siviglia e di Merida. Dal Beti marciò Musa all’Anas, ossia dal Guadalquivir alla Guadiana, ne assediò le città, e le sottomise successivamente. Quando scorse le opere della romana magnificenza, il ponte, gli acquidotti, gli archi trionfali e il teatro dell’antica metropoli della Lusitania, disse egli a quattro uffiziali del suo seguito: „Si direbbe che la razza umana abbia unito tutta l’arte e tutte le forze che aveva per fondare questa città:

  1. D’Anville (Etats de l’Europe, p. 159) in poche parole, ma chiare, riferisce il risorgimento dei Goti nelle Asturie.