Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1908, II.djvu/632

Da Wikisource.
622 ATTO TERZO

          Quela è bona mugier, che i fati soi
               Sa far in casa, e mai no fa la mata,
               E no gh’ha in testa el fumo de rafioi1.

          Ma una bona mugier così ben fata,
               Bona per el consorte e per i fìoi,
               Tuti la cerca, ma nissun la cata2.

Fine della Commedia.




  1. Ravioli.
  2. Trova. - Nei codd. Cicogna 358 (ora 1408) e 360 (ora 1410) leggesi questo sonetto, seguito da una lunga coda; e servì alla compagnia Medebach di ringraziamento o di addio, l’ultima sera del carnovale 1749-50, sul teatro di S. Angelo. Lo stampò di recente V. Malamani, nel fase. dell’Ateneo Ven. dedicato a C. C, Venezia, genn. febbr. 1907.