Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1914, XVIII.djvu/55

Da Wikisource.

I RUSTEGHI 47

Canciano. Cossa voleu che fazza?

Simon. Puffetaa! (parte)

Felice. Vedeu che bella creanza che el gh’ha? El n’ha impiantà qua senza dir sioria bestia. Védela, sior Conte, la differenza? Mio mario xe un omo civil; nol xe capace de un’azion de sta sorte. Me despiase, che a disnar con nu ancuo no la podemo menar. Ma ghe dirò po mi un no so che per dopo disnar, e sta sera anderemo a l’opera insieme. Nevvero, sior Cancian?

Canciano. Ma mi ve digo...

Felice. Eh via, vegnì qua, sior pampalugob. (prende per un braccio Conciano, per l’altro Riccardo, e partono.)

Fine dell’Atto Primo.


  1. Un’esclamazione, che spiega assaissimo la maraviglia e il dispregio.
  2. Babbeo, scioccone.