Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1914, XVIII.djvu/79

Da Wikisource.

I RUSTEGHI 71

Felice. Sentì, fia mia, dal vostro al mio semo là. I xe tutti do taggiai in t’una luna. Mi mo, vedeu? no me lasso far tanta paura.

Margarita. Brava, sarè più spiritosa de mi.

Lucietta. I batte.

Margarita. Eh che no i batte, no.

Marina. Poverazza, la gh’ha el battaor in tel cuor.

Felice. Vedè, cara siora Margarita, che in sto negozio no gh’ho ne intrar, nè insira. L’ho fatto per siora Marina, e anca per sta putta, che ghe voggio ben. Ma se vu po ve n’avè per mal....

Lucietta. Eh giusto! cossa disela?

Marina. Eh via, za che ghe semo. (a Margarita)

Margarita. Ben ben; se nasserà qualcossa, sarà pezo per vu. (a Lucietta)

Lucietta. No la sente? I batte, ghe digo. (a Margarita)

Margarita. Adesso sì ch’i ha battù.

Lucietta. Bisogna che la dorma culìa. Anderò mi.

Margarita. Siora no, siora no, anderò mi. (parte)

SCENA IX.

Felice, Marina e Lucietta.

Lucietta. Cara ela, me raccomando. (a Felice)

Felice. No vorave desgustar siora Margarita.

Marina. No ghe badè. Se stasse a ela, sta putta no se mariderave mai.

Lucietta. Se la savesse!

Felice. Cossa vol dir? cossa gh’ala co sta creatura? (a Marina)

Marina. No saveu? invidia. Gh’ha toccà un mario vecchio, la gh’averà rabbia che a so fiastra ghe tocca un zovene.

Lucietta. Ho paura de sì mi, che la diga la verità.

  1. Nè entrata, nè uscita, cioè non ci ho interesse veruno.