Pagina:Gozzano - Verso la cuna del mondo.djvu/52

Da Wikisource.
26 le torri del silenzio

ni mi si vuol condurre alle Torri del Silenzio. Ma non muore nessuno.

Quest’oggi Lady Harvet, una signora attempata e bellissima, tutta bianca, vestito, volto, cappello, capelli, con non altro di colorito che gli occhi azzurri, entra esultando nella sala di lettura del Majestic Hôtel: — È morto! — E seguìta dal figlio e dal dottor Faraglia, tutti esultanti: — È morto! È morto, ieri sera, un parsi di qualche importanza, l’architetto Donald-Antesca-Cabisa; i funebri saranno oggi, alle 18: siete fortunato; abbiamo il tempo di fare una gita sull’Esplanade e di salire alla collina di Malabar per assistere alla cerimonia; faremo il lunch nel Tower’s Garden; abbiamo le provviste con noi....

Ed eccoci in auto a tutta corsa, — io che vado così volentieri a piedi, lentamente, gustando in questi primi giorni la gioia di premere la nuova terra, — e la città ci sfugge ai lati come una film svolta troppo vertiginosamente. Ecco l’Esplanade, dove l’ansare delle automobili, lo scalpitìo degli equipaggi, si fonde col vociare di una folla composta di dieci razze diverse e il suono di venti bande militari. È la pas-