Pagina:Grammatica Sanscrita - Giovanni Flechia.djvu/128

Da Wikisource.

FINITI IN CONSONANTE. Plurali'. - Nom. Voc. rarerafara rererrere rerrere Acc. arar rara 3** Strum. rererafrare rerafrère refrere- Dat. Abl. rarera«rra N * qrevreq rearra Gen. rarefar* 333 qrefre Loc. rarerare 3*3 req 11 tema femminile di questi tre nomi fassi aggiugnendo ^ alla forma propria de’ casi debolissimi (v. §. 97, II), onde rarefa!, uno dei nomi della moglie d’Indro, gra!, giova- netta, rere!, cagna. Inoltre rarerare può anche formarlo da un tema rarerare secondo il §. 97, II, onde rarerare!, e reraq similmente da'rerare, onde rerarel, 0 più comunemente, con accorciamento dell’$, rerafre. Tutti questi terni si attengono alla declinazione di re?! (v.§. 187), eccetto rerafre, che segue quella di rafrè (v. §. i3a). §. 467. rererere, m., sole, greq, m., lo stesso, e i composti finiti in o?q, uccidente, ne’ casi forti non allungano Ire (v. §. i65, 1) se non al Nom. Sing. (e come neutri anche al Nom. Voc. Acc. Plur.), onde Sing. Nom. reòrer, qraT, rararer (da gra-f- rere, Vritricida), ma Acc. rerararer* , quam , rararearra ; Nom. Voc. Acc. Duale rerarafa, qwT, ^rarefa, Plur. Nom. Voc. reraraarre, grarerra,, frarearra,, Acc. refarerre , ecc. Inoltre ne’ casi debolissimi o^q cambia ? in re, onde rera?q fa p. e. allo Strum. Sing. ragrn; e qraq può venir surrogato dal tema xjre, onde p. e. Strum. Sing. gran 0 qraT. §• 468. rerare, m., corsiero, su questa forma non si declina se non ai Nom. e Voc. Sing.; negli altri casi viene adoperalo il tema rerarr, che flellesi alla maniera dei nomi in rere (v. §. 161,1); onde Sing. Nom. reraT, Voc. reraq» Acc. rerararra, Strum. rerarer, ecc. Duale Nom. Voc. Acc. rerarart, Str. Dat. Abl. rerarenra,, ecc. Plur. Nom. Voc. rerarerra, Acc. rererere, ecc. In composizione coll’req privativo (v. §. 90) declinas