Vai al contenuto

Pagina:Gynevera de le clare donne.djvu/41

Da Wikisource.

xxix


milla; scrive che nacque «de egregii parenti, decorati in tutti li honori et dignitate de la nostra magnifica republica» e che sua madre si chiamò Margherita; scrive che suo marito fu de bona famiglia e che si ebbe tri belli et candidi figliuoli; scrive che rimase vedova nel 1477. Riconosciamo che le indicazioni sono più che sufficienti per produrre le ricerche sul casato di lei, ma il nostro esame sul Dolfi e sul Montefani, raccoglitori di genealogie bolognesi, non diede risultato.

X.

Prima delle vite è una specie di proemio o dedica in cui libera a volo sfrenato le adulazioni più sfacciate a Ginevra Sforza, al padre di lei Alessandro, a Giovanni