Pagina:Isernia - Istoria di Benevento II.djvu/70

Da Wikisource.

— 61 —

fo III e Landolfo II seguirono a reggere i principati di Capua e di Benevento, e morto dopo tre anni anche Atenolfo III, Landolfo II assunse da solo il dominio di sì ampi stati. Ma non andò molto che associò al principato il suo figlio Pandolfo I. che in seguito per le sue gesta guerriere tolse il nome di Capo di ferro, e dopo 18 anni si associò al governo un altro de’ suoi figli n nome Landolfo III. Egli venne a morte nel 964, e gli successe Pandolfo I, che, insieme al germano Landolfo III, reggeva il principato di Benevento e di Capua. Questi due principi erano d’indole assai diversa, e però l’uno mal tollerava la ingerenza dell’altro negli affari di Stato, per cui divisero i loro dominii: a Landolfo toccò il principato di Benevento, e Pandolfo Capodiferro tenne la contea di Capua, e per tal modo riacquistò novellamente Benevento la dignità di Stato indipendente. E contribuì pure ad aggiungere splendore alla città di Benevento il vescovo Landolfo, a cui il papa Giovanni con altri beni e privilegi conferì le chiese di Bovino, Ascoli, Larino, Siponto e di S. Michele del Gargano.

In quello e negli anni seguenti, per le molte calamità che funestarono il mezzodì d’Italia, crebbe a dismisura la manìa dei pellegrinaggi, e di rinvenire pretese reliquie di santi, nonché la predilezione e un culto maggiore per taluni santuari di speciale devozione. E da quel tempo cominciò a divulgarsi la fama del celebre santuario della Vergine delle Grazie in Benevento, il quale, dopo il volgere di nove secoli si conserva egualmente celebrato, e induce i devoti delle convicine provincie a visitarlo, per cui non andrei per certo esente da biasimo se trasandassi di farne menzione1.

Fra le più antiche chiese dì Benevento, si annovera quella di S. Lorenzo, da cui tolse il nome l’omonima porta, che fu demolita nell’anno 1868. Essa chiesa viene rammentata nel solenne atto di donazione fatta dal principe Arigiso

  1. Vedi la notizia storica del cav. Beniamino Feuli, arcivescovo di Manfredonia, intorno la statua e le due chiese di Maria SS. delle Grazie che si venera in Benevento.