Vai al contenuto

Pagina:Leibniz - La Monadologia, 1856.djvu/9

Da Wikisource.




La Monadologia di Leibniz, comechè di assai ristretta mole, è delle più grandi e celebri opere di questo illustre filosofo non solo, ma fra quantunque altre ne sieno mai comparse nelle scienze speculative sempre grandissima rimane. E in mezzo al combattersi impetuoso delle opinioni, che turba bene spesso anche il regno pacifico della filosofia, e la grande copia degli scritti e dei pensieri, che vi si producono, ha sempre spiccato in modo assai distinto senza mai oscurare e raccogliendo da ogni parte universale ammirazione. Infatti vengono in essa esposti i principi veri immutabili e profondi di una cosmologia, che trapassi le volgari e materiali apparenze, e sia veramente filosofica; i quali, poichè sieno sceverati da