Vai al contenuto

Pagina:Piccole storie del mondo grande - Alfredo Panzini - 1901.djvu/101

Da Wikisource.

il cuore del passero 89

fame; vi ho curato, allevato, nutrito! Pagate ora il debito di riconoscenza che avete col vostro signore e padrone. Vi ricordate quando facevate: ci, ci! nel corridoio luminoso, nove anni addietro, e mi saltavate su le spalle?»

Io misi la mano nello sportello, la mia grossa mano che riempiva tutta la gabbietta, e le cinque mie dita violente afferrarono dopo breve contesa la piccola bestiolina, e me la accostai alle labbra.

Il cuore del passero batteva.

La mano provò una ben curiosa sensazione nello stringere una cosina così piccola e così fragile.

Se a pena le mie dita si fossero ristrette di un mezzo centimetro, quegli ossicini che formavano quel piccolo scheletro si sarebbero frantumati e quel cuore si sarebbe improvvisamente arrestato: e nessuno mi avrebbe detto niente.

La perversa tentazione! Quel soffice involucro di penne invitava a premere fortemente tanto per sentire dove cominciava la carne e come quel cuore avrebbe fatto a cessare. Perchè quel cuore batteva con violenza; più forte del cuore dell'uomo in quanto che esso era un movimento come aereo: come il pulsare di un'ala interna veloce.