Vai al contenuto

Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/374

Da Wikisource.

42S. Casteddubonu la Mairi Sant’Anna Lu Grucifissu di Muntimajuri; ’Nta menzaustu la Gibilimanna, A Cifalù lu Gesù Sarvaturi \ (Cefalù). * 429. Vitti ’na nivulidda ’mmenzu mari, Faceva ponti, e tuccava lu Suli, Quantu biddizzi havi San Pasquali! Ma chiddi di Maria su’ cchiù maggiuri 2. (Caltavuturó). * 430. Santuzza Rusulia rimita e bedda, La vera rosa di nostru Signuri, Nun vosi né palazzi, né castedda, Nemmenu friquintari cu signuri; A Munti Piddirinu la so cedda, Ca notti e jornu stava dinucchiuni 3. Lodámucci la Santu Saramentu, E Santa Rusulia la Virginedda. (Caltavuturó). 1 In Castelbuono si festeggia Sant’ Anna, in Montemaggiore Gesù Crocifìsso, in Gibiìmanna V Assunta (la Madonna di mezzo agosto), in Cefalù il Salvatore. 2 Più maggiore, forma popolare alia quale si oppongono i gram- matici. Questo ed il canto precedente potrebbero anche entrare nel cap. Cittá e popoli. 5 Vedi nel voi. II la leggenda della stessa Santa Rosalia, patrona di Palermo.