Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/428

Da Wikisource.

CAPITOLO XVIII. SCHERZI 554 Marmai pi matrimonili a la Chiana, Li missaggeri foni di Missina, E la me zita è ’na Palermitana, Nativa di la terra di Bivona. Tutta la robba mia l’haju a Lercara, E li casuzzi soi su’ a Terranova; Si senti di lu Vallu di Mazzara La campana ’i Girgenti ca mi sona *. (Galtav.) * 555. Vegnu di Napuli e su’ Siciliana Veru Palermitani! citatimi, Vicinu 2 cc’è san Cosimu e Damianu, San Ciuvannuzzu cu lu so jardinu 3; 1 Lo amante scherza. 2 Intendi, vicino alla casa dove io nacqui. 3 Allude al giardino di S. Giovanni della Guilla, detto della Cùn~