Pagina:Pranzelores - Guida minore turistica di Dostrento.djvu/31

Da Wikisource.


9. La Caverna (otturata) di settentrione, a destra della carrozzabile. Fatta nell’ultima guerra, serviva al medesimo scopo. Potrebbe servire di ricovero di fortuna in caso di cattivo tempo?

10. La piccola Galleria in roccia (con attigua Grotta con vasca colma di acqua, non fidarsi!), per cui passa il sentierino (caminamento delle sentinelle austriache) anteriormente già nominato, nei pressi della Piattaforma. Dostrento — La Baracca austriaca o Magazzino Munizioni (maestro).

11. Merita qui menzione anche la vecchia Caverna che s’incontra sulla sinistra del sentiero per pedoni (ramo più ripido, poco prima di arrivare alla Casa nobile).

Il Dostrento è una prominenza espressiva di una vecchia terra piena di storia, paesaggio restato identico a sè stesso nei cataclismi politici plurimillenari. Le sue rupi stanche, colorite dal tempo, non hanno però l’ansia delle cose caduche, — così come la lapide famosa d’Augusto della sottostante chiesa di S. Apollinare di Piedicastello.

La sua quota di maggiore altezza (m. 307 sul mare) si eleva nella parte di mezzogiorno del crinale che separa la piana del Monumento a Battisti dalla depressione delle Polveriere: proprio là dove sorgeva il Tempio paleocristiano. Un dislivello


— 29