Pagina:Ricordi storici e pittorici d'Italia.djvu/662

Da Wikisource.

— 310 —

stesa a terra, quella figura nera gigantesca, pare il Nume stesso che siasi adagiato da secoli, per dormire fra le rovine del suo tempio, senza che valgono a svegliarlo nè i terremoti, nè la lotta degli elementi, nè l’agilazione di una piccola stirpe d’uomini.

Diodoro ci descrisse quel tempio quale lo vide «I sacri tempi, dice egli, e quello di Giove particolarmente, provano la splendidezza della città a quell’epoca. Gli altri tempii furono incendiati o rovinati, imperocchè la città fu conquistata parecchie volte. L’Olimpio rimase senza tetto, per essere sopraggiunta una guerra, e rovinata la città, non si trovarono gli Agrigentini più in grado di portarlo a compimento. E lungo trecento quaranta piedi, largo cento sessanta, ed alto otto cento venti, senza contare le fondazioni. Desso è il più grande di Sicilia, e giudicandolo dalle fondazioni, si può dire tale pure riguardo a quelli di altre regioni, imperocchè ad onta non sia stato ultimato, la sua pianta è visibilissima. Mentre che gli altri tempi non sono circoscritti che da mura, e circondati da porticati a colonne, questo era sostenuto da mura nei quali trovavansi, incassate a metà, colonne, quadrate nell’interno delle pareti, e rotonde al di fuori. La parte esteriore delle colonne, le cui scannellature sono così ampie da dare ricetto ad un uomo, misura venti piedi in circuito, quella interna dodici piedi. Nella fascia, di dimensione straordinaria, trovasi raffigurata in rilievo nel lato a levante la lotta dei giganti, ed in quello a ponente la conquista di Troia, e la figura di ogni eroe corrisponde al proprio carattere.»

I ruderi attuali, e l’area ora scoperta dell’Olimpio, confermano pienamente le asserzioni di Diodoro. Il tempio sorgeva sur un basamento di cinque gradini, corrispondente alle sue proporzioni; era orientato da levante a ponente, e misurava quattrocento diciassette palmi in langhezza, o duecento tre in larghezza. Era l’unico di forma propriamente pseudo periptera, vale a dire non circondato da colonne isolate, ma bensi da mura, nelle quali trova-