Vai al contenuto

Pagina:Sarpi, Paolo – Istoria del Concilio tridentino, Vol. I, 1935 – BEIC 1916022.djvu/359

Da Wikisource.


CAPITOLO VII

(settembre 1546-gennaio 1547).

[Richiamo da Ratisbona del cardinale Farnese. — Vittoriosa campagna sul Danubio contro la lega smalcaldica. — La Germania meridionale si sottomette a Carlo V, che largheggia con essa in concessioni religiose. — Si riaccende il dissidio fra il papa e l’imperatore: rifiuto di rinnovare la lega e ritiro delle truppe papali. — Sesta sessione del concilio: decreto dogmatico sulla giustificazione, e di riforma sulla residenza. — Consensi e critiche suscitati da questi decreti. — Ambiguitá di linguaggio usata in concilio e sue conseguenze; ancora del contrasto fra il Soto e il Catarino sulla certezza della grazia. — Per la sessione seguente si fa oggetto di trattazione dogmatica la dottrina dei sacramenti; per la riforma, gli abusi nel ministero di essi, ancora la residenza e la pluralitá dei benefici. — Il cardinale del Monte s’oppone agli spagnoli, che vorrebbero dichiarato il dovere di residenza de iure divino.]

Mentre in Trento queste cose si trattano, il papa, ricevuto l’avviso dal Cardinal Farnese, e considerato con quanto poca sua riputazione un legato apostolico stava in Ratisbona mentre le sue genti erano in campo, lo richiamò: con lui parti un buon numero di gentiluomini italiani della gente pontificia. Al mezzo d’ottobre li due eserciti si ritrovarono a Sunthen tanto vicini, che solo un picciol fiume era in mezzo tra loro; e cosí stando, Ottavio Farnese, mandato da Cesare con le genti italiane e con altri tedeschi aggiontili, prese Donavert quasi su gli occhi dell’esercito nimico. Il quale, non avendo fatto alcuna impresa mentre si era trattenuto in Svevia, se non tener l’imperatore impedito, al novembre fu costretto abbandonar quel paese, per una gran diversione fatta dalli boemi e altri della fazione imperiale contra la Sassonia e Assia, luochi delli doi capi protestanti, che si ritirarono alla


Sarpi, Istoria del Concilio Tridentino - i 23