Pagina:Sercambi, Giovanni – Novelle, Vol. I, 1972 – BEIC 1924037.djvu/138

Da Wikisource.
138 g. sercambi

fiorini iiii mila per vararla». Il padre lil fe’ dare. Andriolo si parte e torna a’ luogo usato là u’ la fante trovò, dicendoli che se la donna volea che con lei una notte albergasse, li darè’ fiorini iiii mila, a lei fiorini ii cento di quelli. La fante narrato alla donna, la donna, parendoli mille anni, disse di sì. E tutta si conciò come sposa, aparecchiando bene da cena.

Messer Adorno padre di Andriolo disse: «Poi che mio figliuolo ha fatto si bella nave che gosta fiorini x mila, io voglio andare a vederla». Et andato in terzenaia e dimandato della nave del figliuolo, fulli ditto che neuna nave v’avea. Di che messer Adorno volse sapere l’usanza del figliuolo. Fulli ditto che vaghegiava la Cara e che quine avea speso il suo. Messer Adorno volse vedere il modo. E vedendo la fante farli l’ambasciata et Andriolo allegro, pensò non dirli nulla, ma seguire la traccia. E stato nascoso, venne la sera.

Andriolo se n’andò a casa di madonna Cara, e con lui lo padre dirieto. Andriolo montate le scale et intrato in camera e quine trovato aparecchiato e la donna in giubba tutta giulìa, messer Adorno stava a vedere cenare la brigata. E mentre che cenavano, monna Cara si volgea a Andriolo e baciavalo. Andriolo, che avea l’animo a’ denari che avea spesi, istava pensoso. E cenaron con molto piacere; e perché a Cara parea mille anni d’esser alle prese con Andriolo, disse alla fante andasse a dormire. La fante si partìo.

Monna Cara di subito spogliatasi nuda e innel letto entrata senza chiudere uscio di camera, sperando che dentro non fusse persona, chiamando Andriolo dicendo che innel letto entrasse; messer Adorno, che tutto vede et ode, senza dir niente lassa fare. Essendo Andriolo innel letto e saglito sopra il corpo di Cara, Cara desiderosa di dare beccare a l’ugello d’Andriolo, preselo in mano et innel suo nido lo nascose. Andriolo fuggendosi, la donna desiderosa disse: «O Andriolo, contentami et io ti vo’ dare ii mila fiorini». Andriolo, che avea volontà di riaver i suoi denari, tenendola a bada. Cara, — di fiamma di fuoco parea avesse il viso — proferse a ’Ndriolo tutti i fiorini x mila. Andriolo, che più oltra volea, faccendola più riscaldare, la Cara disse: «Or che giova, Andriolo? Io voglio esser tua moglie e darti di contanti fiorini xv mila e tante