Pagina:Sercambi, Giovanni – Novelle, Vol. I, 1972 – BEIC 1924037.djvu/476

Da Wikisource.
476 g. sercambi

far si dovea o facea, convenia che per ditto di tali li anziani facesseno. E tale vita tennero più tempo (e perché innella nostra città di Lucca sono assai di quelli che tal maniera tegnano, che senza esser richiesti spessisime volte vanno a palagio dicendo a li anziani: «Voi avete mandato per me: che volete?», li anziani, che niente ne sanno, li danno qualche cosa a fare. E per questo modo par ch’e’ debiano sempre esser le fronde del porro).

Ritorno a dire che, essendo stato in Pistoia molti anziani li quali di continuo faceano quello che i sopraditti voleano, divenne che essendo tratto gonfalonieri di giustizia uno nomato Cesari delli Ottaviani, giovano e savio et ardito, il quale, prima che in palagio montasse, diliberò fra sé medesmo non volere fare cosa che per li soprascritti fusse loro messa innanti; entrando in calendemagio all’officio, la mattina prima che altri a loro venisse parlò il ditto Cesari gonfalonieri a’ compagni anziani, dicendo loro: «Fratelli e compagni miei, voi dovete avere veduto che quando i tali sono anziani, come ora siamo noi, vogliono di continuo fare del palagio e del comune a loro modo, e non che voglino far quel che altri vuole, ma quello che inne’ consigli richiesti sono consigliando, far non vogliano; e sempre innelli altri anzianatichi hanno voluto la preminenza e che altri abbia fatto a loro modo. E per questo aviene che ognuno riceve le grazie che per lo comune son fatte da loro, et ellino n’hanno li buoni presenti. E pertanto, se mi volete aconsentire, io penso che questo officio porterà pregio di quanti ne sono montati molti anni passati; e però ognuno ne dica il suo parere». Li compagni disseno che erano contenti di seguire quello volea, dicendo: «Tu se’ il fattore e aldiutore».

E mentre che tali parole diceano, vennero quelle gran frondi di porro faccendo dire al collegio che dentro entrar voleano per narrare alcuna cosa. Lo gonfalonieri li fe’ metter dentro, dicendo: «Dite quello volete». Loro disseno: «Èglie di necessità che voi facciate oggi la cotal cosa prima che si desni; e dapoi, doppo desnare, farete la tale e la tale, e domattina si vorrà fare le tali léttore; e quello che poi sarà di bisogno fare, noi verremo a voi e diremvi quello vorremo che facciate». E molte altre frasche disseno. Lo gonfalonieri disse: «Voi siate li benvenuti: noi faremo