Vai al contenuto

Pagina:Sercambi, Giovanni – Novelle, Vol. II, 1972 – BEIC 1925048.djvu/484

Da Wikisource.
982 indice dei capoversi


Color che per sentier diritto vanno  p. 580 
Colui che ’l tutto fe’ ha ordinato  657 
Colui pover non è che di’ c’ha pogo  690 
Come da lupo pecorella presa  256 
— Come se’ <sì> di dolce fatta rea! —   555 
Come vuoi, donna, tu ch’io mi dia pace  508 
Confortisi ciascun c’ha ’l basso stato  753 
Così del mondo e stato alcun ti fida  613 
Cristo vero Signore disse alla Cena  704 


Da che <du’> più <ch’un> serveno a una  565 
Dà, dà a chi avanza pur per sé  445 
Dapoi ch’io sento sanctum e terribile  737 
Deh, quando mi farai, donna, contento  674 
Dimmi per tuo onore  197 
Donna, i’ so ben che servon, più d’uno, due  575 
Donna, non spero che ’l morir mi gravi  608 
Donna, se inganni me, chi poi ti crede?  555 


E’ non è, donna, gioco  469 
Errar non può colui che si rimete  550 


Fama di te tu dèi lassar nel mondo  305 
Fior di vertù si è gentil coragio  704 


Gente ci ha assai che non giuocano a zara  586 
Già trovo che si diè pace Pompeo 
Guarda che Negligenza non s’anidi  348 


Hami fortuna tanto inisso al fondo  710 


Il ciel colle virtudi noi aspetta  679 
Il senno e le virtù che sono in noi  747 
In ogni stato si cognosce donna  288 
Invidia porto a ciascun mio migliore  459 
Io, Accidia niquitosa e vile  238 
Io fui già rusignolo in tempo verde  345 
Io fui ieri uno et un altro son oggi  602 
Io, Gola, mangio e beo fuor di misura  479 
Io mi specchio per vedermi bella  158 
Io prego che ogni donna cruda invecchi  524 
Io servo pura e casta mia persona  153 
Io son Ballata e vegno a voi, madonna  701 
Io sono franca Magnanimitade  373