Pagina:Storia delle arti del disegno III.djvu/599

Da Wikisource.

delle Materie 581

di Commodo 101. di Emiliano 334. di Filippo il vecchio II. 101. di Gelone, e Jerone II. 184. I. 366. III. 444. di Giulia Mammea I. 334. dei re Macedoni 102. 326. III. 441. in ispecie d’Alessandro il Grande 440. di Magnia Urbica I. 334. di Massimiano 102. dei re Parti II. 293. di Pirro 264. di Polemone re di Ponto III. 196. 4*0. di altri re di Ponto 197. dei Seleucidi II 293. III. 440. di Sesto Pompeo Magno II. 323. dei re di Siria III. 460. II. 282. di Tacito imperatore I. 334. della famiglia Cassia III. 42. della Procilia I. 427. Vedi Navio, Omero, PALAESTINA, Provincie, Sabine, Taranto, Tallo, Petrarca.

Monocromi, sorta di pittura II. 74.

Monogrammi, perchè dette le divinità da Epicuro 11.

Monte Citorio in Roma, se sia monte naturale III. 351. seg.

Montorsoli fra Giovannangelo scultore, suoi restauri all’Apollo di Belvedere, e al Laocoonte II. 244. seg.

Mores, che siano in termine d’arte II. 231.

Morte, come rappresentata sull’arca di Cipselo 323.

Mosche, uso degli antichi di cacciarle da chi dormiva III. 78. Vedi Giove.

Mosco di Sidone insegnò la dottrina degli atomi avanti la guerra di Troja 146.

Mullei, specie di scarpa romana 447.

Mummie, cura grande, che avevano gli Egiziani nell’imbalsamarle 63. particolarità dei loro denti 66. 84. fin a quando si continuasse in Egitto ad imbalsamarle 71. descrizione delle vesti, ed ornamenti di due di esse 105. funzione dell’imbalsamare descritta 75.

Mummio Lucio, vedi Corinto, Teatro, Tebe.

Muri, perchè si facessero doppj alle fabbriche III. 36. Vedi Intonaco. Mattoni.

Musaico, lavoro di esso presso gli antichi II. 85. e presso i moderni 87. maniera di farlo ivi, 86. 381. usato nei pavimenti, e nelle volte 86. Vedi Dioscoride di Samo.

Muse, loro attributi, e come rappresentate 322. sopra un sarcofago II. 132. boschetti ad esse dedicati III. 249. seg. Vedi M. Aurelio, Numa, Melpomene, Ellera .

Museo Capitolino, suo principio, ed accrescimenti II. 380. 384. III. 379.

Musica, se ne facevano in Grecia publici concorsi 67. cagioni della sua decadenza II. 125. Vedi Arcadi, Argo, Egiziani.

Mustacchi, portati dai barbari, e dagli Spartani per qualche tempo II. 208.

Mylne Roberto architetto, sue osservazioni sul tempio detto della Concordia a Girgenti III. 108. seg.

Najadi, colore dato alle loro vesti 404.

Napoli, fondata da una colonia greca 211. invia per dono a Roma 40. patere d’oro II. 277. di quà vi andavano monumenti antichi quando la Sede Apostolica stava in Avignone III. 364. Vedi Monete. Museo di Capo di monte, notizie intorno ad esso 242. e intorno alla libreria di s. Gio. Carbonara 244. Vedi Tempio.

Napolitani, loro pronunzia 45. ingegno 50.

Narsete, vedi Goti.

Naso, creduto sede dello sdegno II. 357. III. 41. perchè detto quadrato I. xvj. 356. simo proprio de’ Satiri II. 120. suo osso non reso visibile dagli antichi nelle figure giovanili, e di donne III. 266. Vedi Ebrei, Galba.

Nasoni, loro sepolcro, e pitture di esso II. 334. I. 445.

Nasso, vedi Statue.

Natali Gio. Battista architetto, e pittore, suoi disegni delle fabbriche di Pesto III. 163.

Naucide scultore, sue opere II. 220.

Naucrate, suoi vasi di tetra cotta celebri per la vernice 216.

Navi, dagli antichi si facevano di cedro, di pino, e di abete II. 150. di cedro si fanno anche oggidì all’Avana in America ivi, vi si facevano sopra delle torri, come si vedono rappresentate nei monumenti III. 41. si dipingevano nella prora da tempo antichissimo I. 22. e all’encausto II. 79. Vedi Biremi.

Navio augure, rappresentato nelle medaglie in atto di tagliar la cote col rasojo II. 147.

Nebbia, vedi Velo.

Nemesi, suoi attributi, o simboli II. 421. attaccati al carro dei vincitori, e perchè ivi. come adattata ad essa una statua di Venere. 191. Vedi Agoracrito, e in appretto le aggiunte.

Nereidi, colore dato alla loro veste 403.

Nerone, si vestiva d’abito stellato 429. incendiò Roma II. 25. III. 293. sue idee stravaganti, e monumenti del suo tempo II. 149. seg. danno per di lui comando fatto alle statue degli atleti in Grecia, ed altre portate a Roma 355. Vedi Zenodoro.

Nerva, sue immagini, e monumenti da lui eretti II. 368. seg.

Nervi, vedi Pittagora di Reggio.

Nestore, colore dato al suo abito 404.

Nettuno, sua chioma, e barba 306. colore dato alla sua veste 403. come rappresentata nelle monete di Posidonia in argento II. 91. III. 445. detto scuotitore della terra, e perchè ivi, tuoi cavalli alati 468. suo portico in Roma innalzato da Agrippa II. 332. Vedi Tempio, Tori.

Nicchie, principalmente nei bagni, ornate di lavori a modo di conchiglie III. 101.

Niccolò V. Papa, promosse le scienze, e le arti, fece grandiose fabbriche in Roma, e ricondusse l’acqua Vergine III. 371.

Nicearco pittore, suo quadro di Ercole ritornato in sè dalla pazzia II. 246.