Pagina:Studi intorno alla storia della Lombardia negli ultimi trent'anni.djvu/27

Da Wikisource.

PARTE PRIMA 15

tenderei che a loro riguardo egli avesse spesa alcuna frase patetica, e detto altrimenti che: i ventisettemila uomini partitisi meco sono ridotti a dugentrentatrè; fate altre leve, e mandatemi gente abbastanza per surrogare gli estinti; ma vorrei sotto queste parole, asciuttissime in vero, travedere un’angosciosa commozione ch’egli tentasse di occultare. Mi si opporrà certamente che la scrittura non dà altro che le parole, e che sarebbe irragionevole il pretendere ch’essa disveli commozioni che lo scrittore non volle esprimere. Una tale opinione può essere savissima; io però forte mi attengo all’opinione contraria. Mi si dieno due scritti contenenti l’uno e l’altro le stesse parole; ma il primo de’ quali sia stato vergato sotto l’impulso d’un potente, benchè represso, affetto, e il secondo, all’incontro, non sia altro che il resultato di un calcolo; e la lettura del primo mi commoverà, forse a mia insaputa, mentre dall’altro non sarò punto punto commosso. Non si dà forse persona, per quanto io avviso, la quale non abbia provato alcun che di simile a quello ch’io dico. Saravvi alcuno che, leggendo un qualsiasi racconto, non siasi sentito di repente commosso e quasi colpito nel cuore da una parola semplicissima in sè stessa, e che per la centesima volta fors’anco gli cade sott’occhio senza che mai gli abbia fatto dianzi un tale effetto?

Il comico o risibile non sembra esso, del pari che il patetico, connesso per un certo quale misterioso vincolo con una tal parola, espressa in quel tal momento, con quella tale giacitura? E ciò donde deriva? da che lo scrittore, commosso egli stesso o dal dolore o dall’allegria, imprime nella frase uscita allora allora dal suo