Vai al contenuto

Pagina:Studi storici sul centro di Firenze 1889.djvu/85

Da Wikisource.

SAGGIO DI STORIA

DI ALCUNI EDIFIZI DEL CENTRO DI FIRENZE


Se l’illustrare particolarmente edifizi che oggi per l’aspetto esteriore presentano ben poca importanza, può sembrare cosa superflua, per non dire inutile, devesi da un altro lato considerare che in questa parte, la più antica di Firenze, non vi è pietra che non sia consacrata a qualche ricordo della nostra Storia.

Le vicende di ciascuno di questi edifizi ricondurranno alla nostra mente nomi di famiglie e di uomini celebri nei patrii avvenimenti; perpetueranno la memoria di istituzioni popolari, di magistrature cittadine, di arti e di commerci, che contribuirono in modo così efficace a fare di una città modesta per numero di abitanti e per ampiezza di territorio, una potenza rispettata e temuta.

Queste illustrazioni storiche, oltre al servire a mostrarci le fasi subìte dalla proprietà degli edifizi del Centro, ed i passaggi d’una in altra famiglia, per successioni, per eredità, per doti di monache o di fanciulle che andavano spose, per vendite fatte dal fisco, come beni appartenenti a ribelli, cioè a coloro che per aver cospirato contro chi trovavasi al potere veniva condannato al bando o alla confisca degli