Vai al contenuto

Pagina:Vasari - Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 3-2, 1568.djvu/194

Da Wikisource.

Onde, parendo alla prudenza di que’ signori che fusse ben fatto di ciò chiarirsi, come di cosa che molto importava, fecero condurvi grandissima quantità d’artiglieria e delle più smisurate che fussero nell’arsenale, et empiute tutte le canoniere di sotto e di sopra e caricatole anco più che l’ordinario, furono scaricate tutte in un tempo; onde fu tanto il rumore, il tuono et il terremoto che si sentì, che parve che fusse rovinato il mondo, e la fortezza con tanti fuochi pareva un Mongibello et un inferno, ma non per tanto, rimase la fabrica nella sua medesima sodezza e stabilità, il senato chiarissimo del molto valore del San Michele, et i maligni scornati e senza giudizio, i quali avevano tanta paura messa in ognuno, che le gentildonne gravide, temendo di qualche gran cosa, s’erano allontanate da Vinezia. Non molto dopo, essendo ritornato sotto il dominio viniziano un luogo detto Marano di non piccola importanza ne’ liti vicini a Vinezia, fu rassettato e fortificato con ordine del San Michele con prestezza e diligenza. E quasi ne’ medesimi tempi, divolgandosi tuttavia più la fama di Michele e di Giovan Girolamo suo nipote, furono ricerchi più volte l’uno e l’altro d’andare a stare con l’imperatore Carlo Quinto e con Francesco re di Francia, ma eglino non vollono mai, anco che fussero chiamati con onoratissime condizioni, lasciare i loro proprii signori per andare a servire gli stranieri, anzi, continuando nel loro uffizio, andavano rivedendo ogni anno e rassettando dove bisognava tutte le città e fortezze dello stato viniziano. Ma più di tutti gl’altri fortificò Michele et adornò la sua patria Verona: facendovi, oltre all’altre cose, quelle bellissime porte della città che non hanno in altro luogo pari: cioè la Porta Nuova, tutta di opera dorica rustica, la quale nella sua sodezza e nell’essere gagliarda e massiccia corrisponde alla fortezza del luogo, essendo tutta murata di tufo e pietra viva, et avendo dentro stanze per i soldati che stanno alla guardia et altri molti commodi, non più stati fatti in simile maniera di fabriche. Questo edifizio, che è quadro e di sopra scoperto e con le sue canoniere, servendo per cavaliere difende due gran bastioni, o vero torrioni, che con proporzionata distanza tengono nel mezzo la porta; et il tutto è fatto con tanto giudizio, spesa e magnificenza, che niuno pensava potersi fare per l’avenire, come non si era veduto per l’adietro, già mai altr’opera di maggior grandezza né meglio intesa, quando di lì a pochi anni il medesimo San Michele fondò e tirò in alto la porta detta volgarmente dal Palio, la quale non è punto inferiore alla già detta, ma anch’ella parimente o più bella, grande, maravigliosa et intesa ottimamente. E di vero in queste due porte si vede i signori viniziani, mediante l’ingegno di questo architetto, avere pareggiato gl’edifizii e fabriche degl’antichi romani. Questa ultima porta adunque è dalla parte di fuori d’ordine dorico, con colonne smisurate che risaltano, striate tutte secondo l’uso di quell’ordine, le quali colonne dico, che sono otto in tutto, sono poste a due a due: quattro tengono la porta in mezzo con l’arme de’ rettori della città, fra l’una e l’altra da ogni parte, e l’altre quattro similmente a due a due, fanno finimento negl’angoli della porta, la quale è di facciata larghissima e tutta di bozze, o vero bugne, non rozze ma pulite e con bellissimi ornamenti; et il foro, o vero vano della porta, riman quadro, ma l’architettura nuova, bizzarra e bellissima. Sopra è un cornicione dorico ricchissimo con sue apartenenze, sopra cui doveva andare, come si vede nel modello, un frontespizio con suoi fornimenti, il quale faceva parapetto all’artiglieria, dovendo questa porta, come l’altra, servire per cavaliero. Dentro poi sono stanze grandissime per i soldati con altri commodi et appartamenti. Dalla banda che è volta verso la città, vi fece il