Pagina:Vocabolario degli accademici della crusca 1623 - A.djvu/36

Da Wikisource.

· A n 1 L1'? A, attratto d’abilc· Attituçlinudifpotizione. 'I’eo· ..A I tifo. Vcliimentmfoggia, cmodo di vclliro. Lat. }3·¢§¤g¤ i-· log; min. Pcrcontinua abilitámdtfpofizione di mouimenti, ( ·v9?¤·rg#im¢r¤1u»¤.¤v¤¤r¤r ¤¤ - Bocc.Introd.n.18. Vdwlidiun . D tì truouaatto aciò [ Qgivuolfotlè dire, etercitamento, c ad. _ m vñci, in abitoluáubre. Q n. gg. 47. Congntto , chtegh a... ` . ngttramentoj Plgliamo ancora A B 1 L 1 T A, erptiuìlegio , — uelfe la barba gran e,e in abito Saracmelco rotI`e.Dan.In£ 16. l gcotn odo di chi che tia, come . E' glifece abůtà al pagare, Ch’all’abito mi ,_'lìtl`ere.1lcun di nblìra terra praua · cioè gli diede [pazio di tempo. A . A _ · ' Petr.canz.4.4.Po1lar1uid1in altro abito lola. 1 B da quello; A · - A n1.1..1~r An 1: .—-.Vedi· A un 1 1. 11 . A il prouerbio. L‘abito non E1’l«Monaco : cioè chcl’appar¢:nza \ A -11 1 0 r 1 0. Mzz o :1 ghiacere. Patatlì A biotto fu la pa- et criore non eindizio delle qualitá intrinleche Lat·B¤#I·¤ mm . ‘ glia , e balenoe. ággi. fm: philofaphum. Fl. car.g14. Belllne. l'al>1to non fa'l Monaco A nt os c t 0. "Onde abbiofciare . e _ indetto . lPerqualitáaequilìata,perf1equenrev(od'opera- A 11 1 s s A R I . Profondare. Vedi N A nt s s A R ! . Fr. ·Iac· · zioni, che `flicilmenteli può 1·imuouerdal·l`uo (Zggtctto. Lat. T. Critto lperanza mia, Abilfami in amore [ cioèinternmni.] ',¤6b‘¢¤'·'Gr. ìf:s.~Dan. ,Purg. go. Clrogni abito cl ro , Fmo v A s 1 s s 0 . Propriamcnte profondità cl’ac ua . Lat. * Abyůw · auerebbein lui mirabìl pruo:1a.But.Abi.o è dilpoliz ion narué r. £c_l[7d‘3’È· Petr.·Son. 1.96. Fu breue tlilila d’intiniti abitti . rale, ñzcondo , che l'huomo piglia quella per molti mi , ma in È Per profondità , cluogo ballo lentplicemente . Lat.·¢(¤f«•'·; Dio è crema la (ua ditpotizione . Teli br. 6. r. (S1-[ando labca- _ imc. G. V. 1 1. 1. 1 ç. ;L'acqt1a chiara furuea d’abitlo con più titudine è nell’huomo in abito , e non 1n_ atto ,g ora li c vit- __ · zampilli ,l`opra più terreni. ( Perr11:taf'?Collaz. S. Pad. Ne ruoli. Pet:. canz._18. 1.Ecl1i di.voi.rá.p1ona Ttcndal l`0_gg¢!—' ` . anche nevli abit? di nella materia non liaoppreti`.t,1anollra to vn'abito gentile. Ar.Fur. Natura in ma al malc , C v1¤¤¢' rulticiude. S. Giibll. Miranclo alle (milurate milericordic di farli lfabiro poi difficile :1 mùtarli J - ` wlrtbido , e profondo della fua bontà , difciolnzto , ec. A B 1 T v A 1. B . Che procede da abito , c da dilpolizione . · f Per Il1l"Cfl10. LILE. MP‘M>‘N¢'· D.1n.Inl': 4. (:0Sl fi mile; cosi mi * hfůiffmlu. I?1illC..76.·NOl] Ii che intende; çqn;inug,qu_m[0 , fe’ntrai·e nel primo cerchio , che l’Abilìo cigne . Pett.Son.3 8. attual memoria , con atrual dolore , ma quanto ad abitual i-` ~ Quelli Furfabbricatilopra l’;1cque D’Abiti'0 . [piacere; Dan. Conu. La noltra làpicuzaè taluolta abiur e A n 1 r A BIL 11 . D1 poterti comodamente abitare . Lat. Imi- tolamente, enon attuale . A _ mme;. Cr. 1. 5; 1. Le dilpotizion de' luoghi abitabili li di- A B 1 T v A T 0 . Che ha fatto Pabito. Lat.:;/ŕuej5é?u:iuf!u.mu.Boc.» ‘ ` ucrliñcanne’ corpi .E più giù . E per la vicinità de'mo.1ti , e g..«,.p.g. Edera si abituato lertugìo d’Iddio, d1e,ec..Filoc.3.= de' m iri , i luoghi abitabili fanno i capelli annetirc , e diuen· 5 3.E giì gli eta la malinconia si abituata addoll`o,che,cc.Dan.L ` ‘tar crenai . Purg. ag. E netti fette, col primaio lluolo, Erano Iabituati; A x 1 T A c 0 L 0. Abitůro . Lat. bnůiwtrulum. haáìmrim G.V. 1 . [cioè vettiti dello tlello abito] _ · È “ az. 3. E cominciarono a far loro abitacoli , e fortezze di (ot!] . A B 1 T v D 1 N E . Modo ,e dinvotizion dell’etì`e1·e. Ln:. Iubŕmria. E cap.;6. 1.. L’vno abitacolo , e l’altro era chiamato Seno. E Pall. 0358. Accidenti tper li quali liconofce Pabìtudine della- lab. 1 s 1. D'vna ellenza quinta fu formata, a douere cfiere abi. dilpolizion del corpo ’entro. Com.Par.z.g.— Sono alcune cole, V ` tacolo , e oliello del ligliuol d'Iddio . TelIB1·.;.9. E però han- che inchinnno in bene, [olo per vna abitudinenaturale, lenza 7 n'egli¤o miglior fare prati , e vetzieri , e pomiéri, in tutti i lo. altro conofcimento . G .; · ro abitacoli , che altra gente . Annot. V an¤. Ragguarda, Si- ` A B 1 T v R 0 . Abitazione . La1.hn6im1ia. domitifium. Bocc.In- ._ onore il tuo fantuario, e l’ecccllo abitacolo de' tuo’ Cieli . tr0d.n4:7. QunntigranApalagi, quante bellecalequaritinobi- ci Per mztañ Dan. Conu. 38. Oh quante notti furono , claegli li abiturt. E n.g3.n.. le quali, atì°ai vicini di Candia , fece- .· I occhi dcl.l'altrc pertonechiuli , dormendo , li polauano , cn: ro bellitliini abitůri . G.V. 4.7. 1. E crclccudo liorghheabitů- ° ' imici ncllkzbitacolo del mio amore titl`1111 ::1te guardauano . ri tiiori dellecerchi:1 piccole . E lib,1l 7. al E quello , in breue , ' I A- 3 1 r A 0 0 10. Abitazione Tau. Rit. N >n potrctle cau1lca· tempo, puolono, ed atforzarono, ec. c partironlo ad a itůro,5 re tanto, che noi Fotlizno fuor quelh foretìa,là doue noi in noue contrade. E lib. 10. :.01.1. Diccndo,ch·: ciòfa -.1 per t` ' i trouttlimo alcuno abitaggio? . _ . l'abin1ro del.Papa,ordinandolo ad ogni atto ditbittir coil- ' ` A Bl r A M n N 1‘ 0 . Abitazione . Vir. S. Girol. La quale tutta mente. Cr.1.7.5. E le migliori cal`e,in vna p· rte,Heno dep tra- incende , per 1’ardo1· del Sole , dando alpro abitamcnto 1 te all'abituro de’lat1ora1or1. Elib.;. 86.z..&elqu:1lcduegab- l a' monaci . _ } bic, per loro abitůro, congiunte fieno . _ ' lAB 1TA NzA. Abitazione.B0rc.nou.4;. 1r.Ecomecil`ono'lAB1zz¤F1= E. Vedi A P vs0_N E. ' V abitanze pretìo da potere albergaretl ' 6 A B 0 R T 1 V 0 · Sull. Latuiůvrrw w. Gr.'ŕn·rpayg, Mor. $.61-. A B 1 1 A it E . ·Lo tta: ncfluoghi ,che l’huom s'e1egge per do- . Abortiuoè la creatura, che nafceinnanzi lo douuto tempo,!;; · il micilio . Lat. baátrárv. gr.¤1x,t5‘v. Bocc. non. go. 1. Qluannim. l quale,eli'endo morta,di prefenteè nalcofa. ( Diciamo an-

que Amorei lieti palagi ,elemorbide camere , più vo entieri, i che s €0N C 1 A T v R A- Gala:. Checosi faranno i tuoi ra-

· chcle ponete capanne, abiti . E num.6o.1.. Qgantunquepiu I gionamentip:1rto,e non ifconciatuta . · ciolna,gi:ì di nobilihuomini ,e d’;1j'iati, fu abitato. E 11.; 7. A 11 0 A ri vo. Add. Lat, Aámm A up:. Mor. S.G. Or poL . 7. Fu da molti , che vicino al giardino abitauano , lentito . fon venire , all'cterna `requie gl’in anti abortiui y Canal. E n.1 1.13. Ilquale in Triuigi`ab1tau:1. Pett. Son.1 ga. Elle si Speech. Cr. San Pagolo ancorati chiama :1bortiuo,e mi- A , ` fchiua , cirabitar non degna , Più nella vita faticol`1 , evile . n1n1o . _ ' ‘ · ; ' ' E 5011.1.4. Nel quinto giro non abitrcbb’ella · G- V. 1. 3. 1.. E A B N A C CI A pollo auuerbialm. Portarca braccia. Latljìr— . quella parte abitato i defcendenti di Sem. E lib.z.·7· 9. Qucůo M in/vr www · N. ant.; 7.5 . Le dame l`celero·dellelogge, e or, Gilì1lt0,ec. tutta Pu¤'lia dill1bit` di paelani,c abito di Lon.. tatolne a braccia molto l`0aucmente,` G. V. 7. zi. 8. Allora gobardi [ cioè fece aibirare zi'] (Ka, cominciarono açidare, aprenclerglia raccia , e abbatter- . A B IT A T 0 . Add. Lat. baáirarw. Bocc. nou. 60. 17. Io capirai gli de' cau alli,a modo di tomiamenti · ec. in Trullia, e‘n Butlia, paeli molto abitati. G. V. 1. g. 1. A B N A N 0 A B R A N 0. Pollo auuerbialm. Lat. Memémim, ]_n prima ,; maggior parte ,ti chiamò Alia, la quale con- firwrarim Jmfm ·Dan.In£ 7.Tr0ncandoti co' dentiabrano . tiene quali la metade, epiù di tutta la terra abitata . Petr. a brano . E can.13. E qpel dilacerato :1 branoa brano. f Moin- canz.;.1.. Ogni abitato loco E nimico mortal dc gli oc· tedelle nollre voci rep icate hanno forza difuperlatiuo: co- ` `chimiei. la ' me,u01·r0 2 Motto, GRANDE E GRANDE, ` A 11 IT A ro R E . Verbalnìafc. Cheabitaiat. haéirawmincala. 1 N 1 vfr ·r 0 a pra R ·r v·r·r o·._ ` » " V Bocc.inn~od.n. ax. Stando in quello terminelanotlra Città, A B it 0 s rr N ts , e A B R 0 s 'i· IN 0. _Propriamente fpezie d’abitatori quali vota. Dan. Purg. 14. Onde hanno si mutata d’vua nera, per n;tt.ira:1erue per ìtò.nci'áR'iIVñ1È?lì1'd6gli' ' lornatura Gli abitator della milera valle. Pett. canz. 36.7. colore,tirandolo, cioè chiarendolo, e dando¤li il brulco. ` M)hlllll`l1E[O abitator d’on1brol`0 bofco . _ ‘ Qui vtiafaluatica . Lat. L«¤6r#40¤3 Fr.·Iac. Celli Noè ttouè l A mi T A T R I C B . Verba] femm. Che abita. Lat. Cuirrixamala. p1·nn;_l;1_tg1;t};l;1;g1;g_1dOé eli alma ůŕ71TnŕŕLAHì° grigio," ' Mor. S. Greg. Io abitai con gli abitator di Cedar,e Panima ` èdiracogliere il tiutto della vite : ella diede_abi'1ollino, e in` ·· miafu molto abitatrice . L:1b.n.1og. Genitrice de' vizi , eabi- in luogo di rolÈ1,lungamente crebbe l`pina,ec. ` · ~ tatrice de' vacui petti. A 11 it v O rt N 0 , e ABRV OTIN A. Erbamedi cinale,del.la qual · C A B 1 ·t· AZ 1 0 N B . Luogo da abitare. Lat. d¤mì¢ìl£r¢m.b¤6ìMriv· vedi Diolcoridc . Lat. ¤6w¢M~m· Gr. nůávzvw. Cr. 6. 1 1 . 1 . Gr.•ntvp.Jr.. l§occ.nou.g6.g . Iui , forle vna balettrata, rimolfo L‘abruotina_è erba, calda,e vmida,in timo grado,: fottiglia- i — dŕ1ll’altre abitazioni della tetra. Teli Br. 1.. go. Egltdiuiterà · tiua,eapr1t1uainolto¢,e¥ll`uoimpiatli·o rimuoue Pattrazion primale parti, ed abitazion della tetra . ( Per Patto dell'abi· de' nerui alle membra. Pallad. se quello non s’abbia , l`ol`pc11· xare. Lat. hnáiwig. G. V. 1. 41.. 1. Di Romani, e Fielolani in- _ datila verga dell’abruotino, o vero il callo . il quale li truotta ` licmc, che rimafono all'abitazion di quella . Stat. Merc. Stie- ` nelle fogliedellblmo . ' ' , . È ` _ i ' ' no a tindacare il detto vliciale ,ec· nella cala dellftbitagion A 11 v 0 N C0 N c 1 0, Pollo auuerbialrtr. Con bilona pace, _ del detto vŕlciale. p . l . damore ed’acc0rdo, lenza danno. Lat. c.».t«.-.nm·,wn>1m>. ‘ .— · A A 1 1 ·r mv 01. R . _ Da poterti abitare , abitabile . I;1t·h¤@i¤¤9il좷 Bo ccln. 44- 1 2.. Sc egli lì voir a buon concio da me.paŕtiŕET '" ' ' ' 'cñìfìiiitgpetluoghi abitguoli da eleggere , E gpprcllb. Dirb egli Conuerrd, <·hep1~in;igyamgngçlg gfj.__ ___ ____ ,_ 7 y « ' Iadunquepr1mxcran1cnt¢g_dclla cognizton del luogo abircuole . A tà v 0 N‘ 0 R A . Pollo auuerbialtn. 1 ale nè! primo princi- · ., __;___> , « · , i . ` « pio , l ` ‘ ` L ' -` . ·