Vai al contenuto

Pagina:Wallace - Ben Hur, 1900.djvu/409

Da Wikisource.

LIBRO SETTIMO





Desto che fui m’apparve una sirena
avvolta in una nube ed anelante
al mare: essa era adorna di monili
d’erba intrecciata: perle di corallo
le cingevano i morbidi capelli.

Thomas Bailey Aldrich.



CAPITOLO I.


L’incontro ebbe luogo nel Khan di Bethania com’era inteso. Poi Ben Hur accompagnò i Galilei nel loro paese, dove la sua impresa sulla vecchia Piazza del mercato gli guadagnò fama ed autorità. Prima che l’inverno fosse trascorso, aveva raccolte tre legioni, organizzandole secondo il modo Romano. Ne avrebbe potuto avere il doppio, poichè lo spirito marziale di quel popolo valoroso non s’era mai assopito. Tuttavia fu prudente consiglio limitarne il numero, dati i sospetti di Roma, non solo, ma la vicinanza di Erode che avrebbe veduto una minaccia in queste esercitazioni campali. Egli addestrò gli ufficiali nel maneggio delle armi, particolarmente della spada e della lancia, e nelle manovre proprie alla formazione delle legioni, dopo di che li mandava a casa ad ammaestrare alla lor volta i compagni. In breve questi esercizi divennero un passatempo per il popolo. Come si può immaginare, il compito richiedeva pazienza e abilità, zelo, fiducia e devozione, — da parte sua, e la massima fra le doti di un capo popolo — quella di infondere in altri i sentimenti che animano noi. Egli la possedeva in sommo grado e l’adoperava con grande efficacia. Come lavorava! E con quale profonda abnegazione e sacrificio di se stesso! Pure, con tutto ciò, non sa-