Risultati della ricerca

Mostro i risultati per roma italici. Nessun risultato trovato per RO68 ITAwiki.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • etrusca, civiltà ed arte prisca italica, non escludendo che gli Umbri, ultimi a raccogliere il patrimonio dei predecessori italici, si trovarono a contatto con...
    927 byte (470 parole) - 23:09, 12 lug 2013
  • 1893. G. Sergi, Chi erano gli Italici {Nuova Antologia, Sezione 3^, vol. LVIII). Idem, Le influenze celtiche e gli italici (Atti della Società romana di...
    741 byte (2 574 parole) - 09:57, 23 gen 2023
  •    Le Canzoni di Re Enzio  (1908-1909)    Nuovi poemetti  (1909)    Poemi italici  (1911)    Poesie varie  (1913)    Sotto il velame  (1902)  Ai medici condotti  (1908)...
    3 KB (255 parole) - 16:46, 3 lug 2023
  • proprio dei più antichi stanziamenti italici, la tradizione mostrerebbe invece che, almeno nel Lazio e in Roma, l’uso primitivo fosse dell’umazione,...
    971 byte (3 149 parole) - 09:56, 23 gen 2023
  • Barbare Libro I Saluto italico Informazioni sulla fonte del testo [p. 850 modifica] SALUTO ITALICO Molosso ringhia, o antichi versi italici, ch’io co ’l batter...
    1 KB (399 parole) - 15:06, 3 mar 2016
  • fabbricate Alba-Longa e le città latine; così Roma nelle sue origini; in tali capanne abitarono i progenitori italici, genti che usavano utensili di selce e...
    936 byte (1 293 parole) - 23:08, 12 lug 2013
  • marchigiana, Pescara, Stab. industriale grafico, 1915 (SBN) Sonetti marchigiani : dialetto di San Benedetto del Tronto, Roma, Dialetti italici, 1926 (SBN, GB)...
    1 KB (123 parole) - 12:06, 9 dic 2020
  • s’incontravano e le voci si rispondevano. E l’una parlava di Roma che piangeva, e di Roma che piangeva, parlava l’altra. Ciò che di essenziale è nel pensiero...
    693 byte (844 parole) - 21:00, 12 lug 2013
  • italica Informazioni sulla fonte del testo [p. 48 modifica]15. Mario. Guerra italica [101-88]. — Mario ne diventò primo capitano, primo uomo di Roma....
    991 byte (597 parole) - 11:22, 8 feb 2021
  • dell'Arte italica, etrusca e romana Intestazione 14 febbraio 2023 100% Storia <dc:title> Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte italica, etrusca...
    7 KB (687 parole) - 09:50, 14 feb 2023
  • loro antichità di essere incluse in una rassegna dei monumenti primitivi italici, perchè certo sono dovute ad una delle genti più civili che abbiano abitato...
    953 byte (617 parole) - 09:55, 23 gen 2023
  • di ogni guerra. Da un congresso per la pace, moveva le armi contro Roma e per Roma. E sul suo capo incanutito in quaranta battaglie, e in nove e più fra...
    679 byte (662 parole) - 21:00, 12 lug 2013
  • Autore:Augusto Jandolo (categoria Nati a Roma)
    della Roma papale, Roma, Casa Editrice "Roma", 1923 Teatro romanesco, copertina e illustrazioni del pittore Ugo Ortona, Roma, Dialetti italici, 1925 (contiene...
    2 KB (306 parole) - 10:08, 23 set 2023
  • antichissima di Corneto-Tarquinia, Roma 1882. La situla italica primitiva, studiata specialmente in Este, Vol. I, Roma 1893. La necropoli primitiva di Volterra...
    1 KB (172 parole) - 17:18, 9 nov 2015
  • <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Pensieri_e_discorsi/Una_festa_italica/V_-_Ravenna_e_Mantova&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20...
    824 byte (634 parole) - 21:03, 12 lug 2013
  • <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Pensieri_e_discorsi/Una_festa_italica/VIII_-_Il_poema_dell%27emigrazione&oldid=-</dc:identifier>...
    803 byte (498 parole) - 21:03, 12 lug 2013
  • Autore:Terenzio Mamiani (categoria Morti a Roma)
    filosofo/politico/scrittore italiano Terenzio Mamiani (Pesaro, 18 settembre 1799greg. – Roma, 21 maggio 1885greg.), noto anche come Mamiani e conte Mamiani, nato Terenzio...
    969 byte (143 parole) - 12:38, 11 giu 2019
  • <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Pensieri_e_discorsi/L%27Eroe_italico/IV&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20130712210018</dc:revisiondatestamp>...
    691 byte (760 parole) - 21:00, 12 lug 2013
  • erano propri della stirpe aria, quando i progenitori dei Greci e degli Italici stavano uniti e costituivano una sola famiglia. E tali risultati della...
    1 KB (2 068 parole) - 23:08, 12 lug 2013
  • erano diventati grandi tra le genti italiche; ma non esercitandolo, come decaduti, sufficientemente contro ai galli, Roma intanto cresciuta, sottentrò loro...
    1 013 byte (672 parole) - 17:48, 7 feb 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).