Wikisource:Libri/Giovinezza (Goliardi)

Da Wikisource.
Nino Oxilia

Giuseppe Blanc 1909 G Canti cantastoria Giovinezza
Versione originale dei Goliardi Intestazione 16 febbraio 2008 75% Canti

{{subst:Libro salvato/Nota disambigua|Giovinezza}}

Giovinezza
Versione originale dei Goliardi
[modifica]

{{subst:Libro salvato/R|1}}Son finiti i tempi lieti
degli studi e degli amori;
o compagni in alto i cuori,
il passato salutiam.

{{subst:Libro salvato/R|2}}È la vita una battaglia
è il cammino irto d'inganni;
ma siam forti, abbiam vent'anni,
l'avvenire non temiam.
  
{{subst:Libro salvato/R|3}}Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza,
della vita nell'asprezza
il tuo canto squilla e va.
 
{{subst:Libro salvato/R|4}}Stretti stretti sotto braccio
d'una piccola sdegnosa,
treccie bionde, labbra rosa,
occhi azzurri come il mar;

{{subst:Libro salvato/R|5}}Ricordare in primavera
i crepuscoli vermigli
tra le verdi ombre dei tigli
i fantastici vagar.
 
{{subst:Libro salvato/R|6}}Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza,
della vita nell'asprezza
il tuo canto squilla e va.
 
{{subst:Libro salvato/R|7}}Salve, nostra adolescenza;
te commossi salutiamo,
per la vita ce ne andiamo,
il tuo riso cesserà.

{{subst:Libro salvato/R|8}}Ma se un dì udremo un grido
dei fratelli non redenti
alla morte sorridenti
il nemico ci vedrà.
  
{{subst:Libro salvato/R|9}}Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza,
della vita nell'asprezza
il tuo canto squilla e va.


Testi correlati[modifica]
Giovinezza (Goliardi)
Giovinezza (Goliardi)
Giovinezza (Goliardi)
Giovinezza (Goliardi)
Giovinezza (Goliardi)
Giovinezza (Goliardi)
Altri progetti[modifica]

Categoria:Canti universitari