Vai al contenuto

Autore:Amedeo Avogadro

Questa pagina è dedicata ad un autore. Premi sull'icona per avere aiuto.
Da Wikisource.
Amedeo

Avogadro chimico/fisico italiano

Immagine di Amedeo Avogadro
Amedeo Avogadro (Torino, 9 agosto 1776greg.[1][2][3][4] – Torino, 9 luglio 1856greg.[1][2][5][6][7]), noto anche come Amedeo Avogadro di Quaregna, nato Lorenzo Romano Amede, chimico e fisico italiano.

Collabora a Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia

Collabora a Wikiquote Citazioni su Wikiquote

Collabora a Commons Immagini e/o file multimediali su Commons

Opere

[modifica]
  • Memoria sul calore specifico de' gaz composti paragonato a quello dei loro gaz componenti, parte 1, Milano, 1816 (BEIC)
  • Memoria sul calore specifico de' gaz composti paragonato a quello dei loro gaz componenti, parte 2, Milano, 1817 (BEIC)
  • Saggio di teoria matematica della distribuzione dell'elettricità sulla superficie dei corpi conduttori, in Memorie di matematica e di fisica, Modena, 1844 (BEIC)

Note

  1. 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
  2. 2,0 2,1 Bibliothèque nationale de France
  3. Authority file della Biblioteca Nazionale Ceca
  4. www.accademiadellescienze.it
  5. EB-11 / Avogadro, Amedeo, Conte di Quaregna
  6. SNAC
  7. Dizionario Biografico degli Italiani