Autore:Filippo Tolli
Aspetto
Filippo Tolli (Roma, 1° settembre 1843greg.1 – Roma, 17 maggio 1924greg.1), poeta, scrittore e politico italiano.
Collegamenti esterni
Opere
[modifica]Rime in dialetto romanesco
[modifica]- Poesie romanesche lette alla Società artistica ed operaia, Roma, Tipografia poliglotta, 1874.
- Versi romaneschi letti in adunanze di operai, Roma, Fratelli Monaldi, 1875.
- Ottave romanesche, Roma, Tipografia degli artigianelli, 1880.
- Poesie romanesche, Roma, Tipografia della Pace, 1882.
- Monumenti e giuochi. Sonetti romaneschi, Roma, Tipografia della Pace, 1883.
- Le tentazioni der popolo. Terzine romanesche, Roma, Pistolesi, 1907.
- Un concijo infernale. Ottave romanesche, Roma, Pistolesi, 1907.
- Giuseppe Gioacchino Belli. Conferenza, Roma, Cuggiani, 1914.
Rime e racconti in lingua
[modifica]- Proverbi e varietà. Sonetti romaneschi e poesie italiane, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1884.
- Ultime faville. Novelle e poesie, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1891.
- Gina di Marsiglia. Racconto contemporaneo, Roma, Libreria Salesiana Editrice, 1899 (estratto dal Giornale Arcadico di scienze, lettere ed arti, serie III, 1899, pp. 40-47, 115-121, 210-220, 270-281, 355-365, 449-456).
- Lira spezzata, Firenze, Landi, 1902.
- Fuori programma. Versi, Roma, Cuggiani, 1914.
- Silveria Patricia. Leggenda patriciana in versi, Roma, Cuggiani, 1915.
Scritti drammaturgici
[modifica]- Dante Alighieri. Dramma in quattro atti, Roma, Tipografia della Pace, 1880.
- Lucia Dall'Oro o La contesa fra Annibal Caro e Lodovico Castelvetro. Dramma in quattro atti, Roma, Tipografia della Pace, 1881.
- Le sfide del baron Cremete. Farsa in versi martelliani, Roma, Tipografia della Pace, 1882.
- Michelangelo Buonarroti. Commedia in cinque atti in versi martelliani, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1885.
- Niccolò Copernico. Commedia in quattro atti in versi martelliani, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1888.
- Due proverbi svolti in due farse in versi martelliani, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1888.
- Severino Boezio. Dramma in quattro atti in versi sciolti, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1889.
- Marco Polo. Dramma in quattro atti con prologo, San Benigno Canavese, Tipografia Salesiana, 1890 (2ª ed.: 1895).
- Una famiglia di schiavi africani. Dramma in tre atti, San Vito al Tagliamento, Tipografia del Collegio Pio X, 1908.
Categorie:
- Nati a Roma
- Morti a Roma
- Nati nel 1843
- Morti nel 1924
- Nati il 1° settembre
- Morti il 17 maggio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Poeti
- Scrittori
- Politici
- Poeti del XIX secolo
- Poeti del XX secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Politici del XIX secolo
- Politici del XX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Scrittori italiani
- Politici italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani